Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il naso

Last updated: 21/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 25 Marzo 2023
Share
1 Min Read
SHARE

Sabato 25 marzo alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale Vittorio Veneto, il Gruppo Teatrale 101 presenta lo spettacolo “Il Naso”, basato sul racconto di Nikolaj Vasil’evič Gogol.

A San Pietroburgo, il 25 marzo di un anno imprecisato, il barbiere Ivan Jakovlèvič trova un naso umano in una pagnotta. Se ne vuole disfare e su un ponte lo getta nella acque del fiume Neva. Nel frattempo, il maggiore Kovalèv si sveglia e non trova più il naso dove dovrebbe stare, in mezzo al volto. Esce da casa e vede il suo naso – lo stesso del barbiere – salire in carrozza e fuggire.

Riuscirà mai il nostro Kovalèv a rivedere in uno specchio il proprio organo dell’olfatto?

Una storia assurda che offre il pretesto per una messa in scena originale, divertente e piena di linguaggi espressivi diversi in grado di esaltare un nucleo teatrale che trova nella ricerca la sua connotazione artistica.

Dopo aver portato in scena la scorsa estate il Dottor Faust di Marlowe, un altro banco di prova per i giovani interpreti del gruppo teatrale di Colleferro.

L’apertura del botteghino è prevista per sabato 25 alle ore 19.00.

Costo del biglietto 5€.


Il naso

Quando

25.03.2023    
21:00 - 22:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Comunale Vittorio Veneto - Colleferro
Via Artigianato, 47

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 4,65 km


Magicland

MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Distanza: 5,33 km


Palazzo Colonna di Paliano

A soli 60 chilometri da Roma, nel suggestivo borgo di Paliano, sorge uno dei...

Distanza: 8,78 km


Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 9,71 km


Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 10,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra del Marrone

    Sagra del Marrone
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Rocca di Cave
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Callarosta

    Sagra della Callarosta
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Carpineto Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa d'autunno

    Festa d'autunno
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Canterano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Rola - Festa del Cornuto

    Sagra della Rola - Festa del Cornuto
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Rocca Canterano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    I Magnifici Tre – Morricone, Rota e Piovani

    I Magnifici Tre – Morricone, Rota e Piovani
    15.11.2025 | Velletri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Mistero Buffo

21 Marzo 2023

Radure: Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud

6 Agosto 2020

Il Bosco delle Favole

13 Luglio 2020

Io Libero

5 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up