Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Villaggio del Mangiar Bene

Last updated: 23/09/2024
By Lazio Eventi
Published: 27 Settembre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Dal 27 al 29 settembre “Il Villaggio del Mangiar Bene” animerà strade e piazze di Santa Marinella e Santa Severa

Degustazioni gratuite, convegni, itinerari gastronomici, sono gli ingredienti del ricco programma predisposto con il contributo di Arsial-Regione Lazio

dal Comune di Santa Marinella, Cibo Futuro, DMO Green Weekend e la Comunità Slow Food “Riccio di Mare”

I ristoratori del territorio si cimenteranno servendo assaggi di pietanze preparate con prodotti DOP e IGP del Lazio lungo un itinerario, da percorrere a piedi o in bicicletta, caratterizzato dagli stand delle aziende agricole produttrici di quelle stesse eccellenze eno-gastronomiche.

Il mangiar bene – la filosofia che sta alla base del progetto – deriva non solo dal piacere del palato ma anche dall’attenzione per il proprio benessere e la salvaguardia dell’ambiente.

Venerdì 27 settembre si inizia con un incontro sul tema cibo e benessere, in particolare indirizzato alla problematica della celiachia. Tra i protagonisti: un cuoco, un gastronomo, un nutrizionista ed un esperto condurranno una tavola rotonda rispondendo anche alle domande del pubblico.

Sabato e domenica sarà possibile incontrare i produttori IGP, DOP e le filiere laziali di qualità per scoprire quanto sia facile comprare al prezzo giusto prodotti eccezionali direttamente da chi li fa.

Nelle stesse giornate i ristoratori, altri protagonisti di questa iniziativa, offriranno gratuitamente ai visitatori un assaggio della loro maestria culinaria, utilizzando proprio quei prodotti di eccellenza del nostro territorio regionale.

Per gli amanti della bicicletta, a tutto questo si aggiungono due appuntamenti sempre sabato e domenica: visite guidate di gruppo tra le bellezze archeologiche di Santa Marinella. Per loro sono state ideate delle fermate del gusto presso le quali potranno assaggiare gratuitamente i prodotti presentati.

L’iniziativa valorizza la passione dei ristoratori e il meglio della produzione agroalimentare laziale, stimolando una riflessione sull’etica del cibo quale valore intrinseco di un territorio.

DMO Green Weekend ETS: attiva dal 2022. Attraverso l’adozione di un disciplinare basato su criteri di sostenibilità ambientale e benessere sociale, l’Associazione si propone di guidare gli operatori del territorio a ricostruire nuove filiere produttive e distributive completamente ecosostenibili per meglio valorizzare il patrimonio paesaggistico, artistico, storico, sociale e culturale e rendere i territori più organizzati ed attrattivi. L’obiettivo è quello di migliorare la capacità di attrazione verso mercati esteri in particolare sfruttando la crescente richiesta della celebrazione dei matrimoni in Italia.

Cibo Futuro: promuove la cultura del cibo muovendosi tra cultura gastronomica, etica ambientalista e attenzione alla società. La sua filosofia è riportare il cibo al centro dell’attenzione, non solo perché è alimentazione, non solo perché è piacere. Significa condividere e approfondire cultura, convivialità, pratiche rispettose dell’ambiente, esperienze formative.

Comunità Slow Food Riccio di Mare Santa Marinella e Civitavecchia: promuove e rende partecipata la conoscenza del riccio come elemento importante dell’equilibrio marino. Promuovere abitudini di consumo sostenibili, Informa i consumatori, individuali e professionali, coinvolgendo nella vigilanza e nel rifiuto del prodotto da raccolta illegale, creando meccanismi di gratificazione ed incentivi all’adesione.


Il Villaggio del Mangiar Bene

Quando

27.09.2024 - 29.09.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@greenweekend.it
Web: greenweekend.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Santa Marinella e Santa Severa

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Fontana del Vanvitelli
La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione...

Distanza: 8,38 km


Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 8,52 km


Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 9,25 km


Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 9,35 km


La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 14,16 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della Bruschetta
    Sagra della Bruschetta
    5.07.2025 | Cerveteri - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra degli Gnocchi
    Sagra degli Gnocchi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canale Monterano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Tolfa Jazz Festival
    Tolfa Jazz Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Tolfa Estate
    Tolfa Estate
    14.06.2025 - 3.08.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Estate a Canale Monterano
    Estate a Canale Monterano
    14.08.2025 - 25.08.2025 | Canale Monterano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Natale d’Incanto

15 Dicembre 2023

Roma Oktoberfest

30 Settembre 2020

Ottobrata Monticiana

22 Settembre 2023

Evento Assoluto da Pastificio Secondi

19 Febbraio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up