Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il violino e la sua nobile famiglia

Last updated: 26/06/2024
By Lazio Eventi
Published: 28 Giugno 2024
Share
2 Min Read
SHARE

Letteratura e musica al Piad’Heart Cafè di Tarquinia Lido. Per il ciclo di appuntamenti “Stas’era libri e dintorni”, promosso dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia e dalla Società Benefit HeArtyWhere Benevolent Art, al civico 82 di viale dei Tritoni, venerdì 28 giugno, alle 18,15, sarà presentato il libro “Il violino e la sua nobile famiglia” (Bordeaux Edizioni, 2020).

L’opera nasce da un manoscritto inedito di uno dei più importanti musicologi del secondo Novecento, Giorgio Graziosi, rivisto e aggiornato dal figlio Stefano, che dialogherà con il pianista Gabriele Ripa, approfondendo i temi di quello che è un vero e proprio tributo d’amore verso il violino e la sua nobile grande famiglia: viola, violoncello e contrabbasso.

Il taglio del volume non è specialistico: le pagine contengono numerose informazioni utili per il lettore interessato a un discorso culturale ampio e non necessariamente tecnico. Viene ripercorsa a grandi linee la storia del violino, con digressioni appropriate su episodi, particolari e personaggi specifici, sempre piacevoli nelle modalità del racconto. Completano il libro una discografia essenziale e la postfazione di Moni Ovadia “Il violino e l’ebreo”.

La presentazione sarà arricchita dalla lettura di alcuni passi da parte di Roberto Antenore e dagli interludi al violino di Flavia Morra. Stefano Graziosi, docente di letteratura italiana negli Istituto d’Istruzione Superiore, ha tenuto un corso di scrittura presso l’Università Lumsa e un seminario su Violino e letteratura al Dams della Terza Università di Roma. È stato co-sceneggiatore e interprete dell’episodio “Discutiamo, discutiamo” di Marco Bellocchio, nel film “Amore e rabbia”. Ha partecipato come autore e conduttore a molte trasmissioni della Rai in cui si è occupato soprattutto di letteratura e di musica. Ha scritto per “La Repubblica”. Collabora con l’agenzia Il Menabò.

L’incontro è patrocinato dal Ministero della Cultura e da Unicoop Tirreno – Sezione Soci Etruria.

E’ consigliabile la prenotazione scrivendo a heartywhere@heartywhere.com o chiamando al 324/7115332.


Il violino e la sua nobile famiglia

Quando

28.06.2024    
18:15 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 324/7115332
eMail: heartywhere@heartywhere.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Piad’Heart Cafè - Tarquinia Lido

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 5,28 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 5,76 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 7,62 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 9,24 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 10,80 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    DiVino Etrusco

    DiVino Etrusco
    28.08.2025 - 30.08.2025 | Tarquinia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate ad Allumiere

    Estate ad Allumiere
    20.06.2025 - 31.08.2025 | Allumiere
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Rassegna Paesaggi dell'Arte

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

S. Pietro e l’Ager Vaticanus in 3D

25 Giugno 2021

Scarabocchio

28 Febbraio 2022

Gianni Contarino – Presentazione del romanzo “Punto zero”

13 Aprile 2022

Norma: dove le parole e la musica si rincorrono.

17 Agosto 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up