Lazio Eventi
Image default

Mielazio

Miele, propoli, pappa reale, pollini, melata e molti altri doni dell’alveare per la salute, la gastronomia, la vita quotidiana… se ne parla Domenica 5 Novembre in occasione della prima edizione di MIELAZIO, un’intera giornata dedicata appunto ai prodotti dell’apicoltura, un appuntamento aperto a tutti per conoscere il meraviglioso mondo delle api.
Numerose le attività previste, per tutti i gusti e per tutte le età, tra cui incontri con gli esperti, seminari, degustazioni, analisi sensoriale guidata per conoscere e riconoscere i mieli, mercatino dei prodotti apistici, giochi per bambini e, al termine, ape… ritivo.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

ore 10.00 inaugurazione evento con apertura stand piccoli apicoltori e mercatino del miele

ore 10.30 inizio seminario con interventi di esperti nazionali nel settore apistico:
Saluto del Commissario straordinario dell’Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Lago di Vico, Alessandro Pontuale
d.ssa Beti Piotto, agronoma e divulgatrice, presentazione del libro “Api, sciami e alveari” e presentazione delle ultime scoperte sull’intelligenza collettiva di questo animale
d.ssa Miria Catta, agronomo zootecnico Arsial Regione Lazio, “Le attività di Arsial nel Settore apistico regionale e tutela dell’Apis mellifera ligustica (L.R. 15/2000)”
dott. Aristide Colonna, medico e Presidente dell’Associazione Italiana di Apiterapia, “Introduzione all’apiterapia”
intervento del Presidente dell’ALPA – Associazione Laziale Produttori Apistici, Marco Moretti

Ore 11.00 -12.30 giochi e attività per i bambini

Ore 13.00 termine seminario

Ore 15.30 – 17.30 attività di analisi sensoriale, degustazione guidata dei mieli del Lazio prodotti con pollini e nettari di piante usuali e meno note, in una sorprendente esplosione di profumi e sapori diversi tra di essi (posti limitati, si può partecipare con prenotazione all’indirizzo prenotazioni@riservavico.it).

Ore 16.30 – 18.30 giochi e e attività per i bambini

Ore 18.30 APE… ritivo con prodotti tipici a km zero in abbinamento ai prodotti apistici

Ore 20.00 Chiusura della manifestazione

INFORMAZIONI
INGRESSO E PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ SONO GRATUITI
QUANDO: Domenica 5 Novembre, ORARIO 10.00 – 20.00
DOVE: Scuderie di Palazzo Farnese, angolo via San Rocco con Viale Regina Margherita, Caprarola (Vt) (visualizzalo su GoogleMaps )
Le attività previste nel corso della manifestazione sono realizzate grazie alla collaborazione di:

ARSIAL – Azienda Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio
ALPA – Associazione Laziale Produttori Apistici
Associazione Italiana Apiterapia
Comune di Caprarola (Vt)

L’iniziativa si avvale dei fondi per le attività nelle aree protette stanziati dalla Regione Lazio – Direzione Regionale Ambiente ai sensi delle DGR nn° G11222 e G11226 del 17/08/2023.


Quando

5.11.2023    
10:00 - 20:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761.752282 - 338.4914088
eMail: ndreasasso@riservavico.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Scuderie di Palazzo Farnese - Caprarola
via San Rocco
Mielazio

Potrebbe interessarti

Osservazione Astronomica

Lazio Eventi

Sagra del Vino di Monticelli

Lazio Eventi

Visite guidate al Parco Archeologico Privernum

Lazio Eventi

Città d’Arte. Mostra Collettiva

Utenza Internet

ARF! Festival

Lazio Eventi

Rugantino

Lazio Eventi