Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Imago Mariae

Last updated: 19/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 21 Novembre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

IMAGO MARIAE
Devozione – Arte – Culto Pop

Un’iniziativa a cura di Marco Panella
Direzione artistica: Danilo de’ Cocci

Nell’anno giubilare Imago Marie rende omaggio artistico alla devozione mariana, fortissima nel tempo e nel mondo, ma particolarmente sentita a Roma, città della veneratissima Salus Populi Romani e, nel 1947, consacrata da Pio XII all’Immacolato Cuore di Maria in ringraziamento della protezione stesa sulla città dalla Vergine negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Una devozione che origina sin dai tempi del primo cristianesimo e che ha costellato Roma di chiese e santuari mariani, così come di numerosissime “madonnelle stradarole” che, con i loro numerosissimi ex voto “per grazia ricevuta”, dai vicoli del centro storico si estendono alle strade di tutta la città.

L’ispirazione che ha guidato il curatore Marco Panella e il direttore artistico Danilo de’ Cocci nel definire il progetto Imago Mariae, è stata quella di mettere in dialogo una devozione religiosa così profonda con la sensibilità contemporanea di giovani artisti.

Per farlo, si è scelto di recuperare uno dei simboli maggiormente rappresentativi della devozione popolare, spesso anche di pregio artistico che li ha portati a essere non solo oggetto di culto per i fedeli, ma anche di collezionismo: i santini. Piccole immagini dedicate a Santi, Beati e a tutta la Sacra Famiglia, stampati quasi sempre su carta leggera, i santini sono stati uno dei linguaggi più profondi della devozione popolare e hanno accompagnato il percorso di fede dei credenti sin dal XVI secolo, trovando poi massima diffusione tra la fine dell’Ottocento sino a tutti gli anni ’70 del Novecento.

Un media a tutto tondo il santino che, con Imago Mariae, da oggetto di culto diventa protagonista di un dialogo originale e inusuale, teso a esplorare nuovi linguaggi e raffigurazioni mariane al quale sono stati chiamati 15 giovani artisti, quasi tutti in corso di studi presso le Accademie romane.

L’altro concetto sul quale agisce Imago Mariae è la valorizzazione dell’opera dal vivo come linguaggio narrativo, concetto che affonda radice nella necessità ancestrale dell’uomo di raccontare quello che vedeva e che, prima ancora di essere codificato da parola e scrittura, era espresso nei tratti delle pitture rupestri. Arte, quella della pittura dal vivo come linguaggio narrativo in tempo reale, che ha attraversato indenne i secoli, trovato enfasi nel rinascimento e nel barocco, trovato rifugio in alcune nicchie del Novecento e che oggi rischia di sparire nel frastuono del mainstream tecnologico.

Venerdì 21 e sabato 22 novembre, ospiti del Pio Sodalizio dei Piceni nel Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro a Roma, dove risiede l’omonima Chiesa con il Santuario dedicato alla Madonna di Loreto, i 15 ragazzi di Imago Marie saranno avamposto artistico dedicato a dare interpretazione contemporanea e pop al culto mariano, realizzando opere dal vivo alle quali il pubblico potrà assistere interagendo da protagonista.

L’evento, ideato da Monocromo Contemporary, si qualifica infatti come momento di alta interazione con il pubblico, non più confinato al ruolo di semplice osservatore dell’opera finita, ma espanso in una versione che lo rende testimone della creazione dell’opera stessa.

Il primo appuntamento è per le ore 15.30 di venerdì 21 novembre, sessione nella quale gli artisti fisseranno su tela la propria interpretazione del Cuore Sacro di Maria, tela che a fine giornata agirà in contaminazione con il santino riprodotto in grande formato e sul quale sarà apposta a mo’ di ex voto.

Il secondo appuntamento e per le ore 15.30 di sabato 22 novembre quando, sempre in performance dal vivo, gli artisti fisseranno su tela la propria visione dell’immagine mariana, ampliando così il percorso di ispirazione artistica della devozione mariana iniziato il giorno precedente.

Il progetto, promosso da Roma Capitale, è vincitore dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025 in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.


Imago Mariae

Quando

21.11.2025 - 22.11.2025    
15:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro - Roma
Piazza San Salvatore in Lauro 15

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,13 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,22 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,36 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,36 km


Fantasma di Olimpia Pamphili

Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,36 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Vite in Musica

    Vite in Musica
    19.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Traindeville in concerto da Necci per “Note a margine”

    Traindeville in concerto da Necci per “Note a margine”
    19.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Resonance of Self

    Resonance of Self
    10.10.2025 - 20.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Darek Pala – Il Giardino dietro casa a Galleria Vittoria

    Darek Pala – Il Giardino dietro casa a Galleria Vittoria
    5.11.2025 - 21.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Iscrizioni per The 48 Hour Film Project Roma 2025

    Iscrizioni per The 48 Hour Film Project Roma 2025
    1.08.2025 - 21.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Presepi da Gustare

1 Dicembre 2023

OmoGirando verso il Pride

9 Maggio 2025

La danza dei colori nelle forme astratte di Victor Vergauwen

13 Febbraio 2024

Mostra Premio d’Arte Robert Cook 2023

4 Aprile 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up