Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Indiani di Riserva

Last updated: 28/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 1 Luglio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Il Concerto del M° Alberti al Museo Civico Mastroianni

Sabato 1 luglio, presso il Museo Civico Umberto Mastroianni, si terrà il concerto ‘Indiani di Riserva’, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Marino a cura dell’Associazione culturale La Terzina.

L’appuntamento, al quale interverranno il Sindaco di Marino, Stefano Cecchi, l’Assessore alla Cultura, Pamela Muccini, e il Prof. Aldo Onorati, cittadino onorario di Marino e profondo conoscitore della letteratura italiana, è unico nel suo genere. Tra i presenti ci saranno anche il Consigliere delegato alla Cultura e Istruzione del Comune di Castel Sant’Elia Cecilia Maria Paolucci e il Presidente del Sol Invictus Maria Luisa Graziani.

Indiani di Riserva è un’opera composta dal Maestro Mario Alberti, risultato di uno studio e di un lavoro di ricerca durato non poco, che sviluppa, sotto una metafora costante, temi attualissimi.
L’opera non parla infatti soltanto dei nativi, gli Indiani d’America, ma partendo dalle loro storie, ricche e complesse, arriva alle tematiche della società moderna. Un concerto che è una vera manifestazione musicale dove la chitarra, la musica e la voce del Maestro Mario Alberti accompagneranno il pubblico in un viaggio nel quale la storia si mescola ad un aspetto sociale molto più ampio e la canzone racconta di un passato e di un popolo dimenticato.

“Sarò solo io con la musica, la chitarra e gli indiani” fa sapere il Maestro Mario Alberti entusiasta di portare in scena un’opera così complessa ma al tempo stesso delicata “si intervalleranno momenti tristi a momenti allegri per un’ora e mezza di canzone teatro”.
E così che definisce la sua opera, una canzone teatro, dove la musica racconta una storia con otto ballate che porteranno il pubblico alla scoperta delle tradizioni e credenze di un popolo lontano e affascinante.

“L’opera del maestro Mario Alberti, nostro concittadino che ringrazio, assume un’importante valenza nell’ottica degli studi dedicati agli indiani d’America.” Afferma l’Assessore alla Cultura Pamela Muccini. “Ospitare questa manifestazione musicale all’interno del nostro museo civico conferma i notevoli contenuti culturali che la nostra Amministrazione comunale vuole offrire alla cittadinanza. Durante questo evento vedremo mescolarsi aspetti letterari, storici, sociali e antropologici, dove il filo conduttore sarà il concerto. Ringrazio l’Associazione culturale ‘La Terzina’ per l’organizzazione, Martina Nasini, che presenterà la serata, e il prof. Aldo Onorati, nella sua qualità di relatore”.

Esprime soddisfazione anche il Sindaco di Marino Stefano Cecchi dichiarando che “Ripercorrere la storia e la cultura degli indiani d’America attraverso un concerto è non solo originale ma può anche trasmettere qualcosa di diverso rispetto a una semplice narrazione. Per questo, sarà interessante assistere all’opera del maestro Alberti e ascoltare il messaggio che vuole comunicarci attraverso la sua arte, che in questo caso è la musica. Questo evento deve aiutarci a ricordare le difficoltà che hanno dovuto affrontare gli indiani in quel periodo e non ripetere gli errori del passato”.


Indiani di Riserva

Quando

1.07.2023    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Museo Civico Umberto Mastroianni - Marino
Piazza Matteotti, 13

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 1,99 km


Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 2,22 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 2,94 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 4,43 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 5,00 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Aniene Festival

    Aniene Festival
    1.06.2025 - 29.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Bando "Aprilia Film Festival"

    Bando "Aprilia Film Festival"
    10.04.2025 - 31.08.2025 | Aprilia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La Cotton Club Swing Orchestra in concerto a BolsenArte Winter

19 Dicembre 2023

Na Pizza a Metà… Reset

20 Maggio 2023

Galà Operistico

11 Agosto 2023

Music Village

29 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up