Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

INFINITY L’arte contemporanea senza limiti

Last updated: 07/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 18 Marzo 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Cinquanta opere e quattro grandi installazione site specific.
Più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita.
INFINITY è un percorso narrativo, un racconto, un’esperienza che attraverso le opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) – dalle storiche alle più recenti, dal 1962 al 2023 – accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, di uno dei maestri dell’arte contemporanea.

Michelangelo Pistoletto. INFINITY L’arte contemporanea senza limiti, a cura di Danilo Eccher, prende forma, con cinquanta opere e, in particolare, quattro grandi installazioni site specific prodotte da DART – Chiostro del Bramante, che raccontiamo in anteprima.

Grande sfera di giornali, 1966 – 2023, polistirene e giornali pressati
Torino 1967: una sfera composta dalle pagine di quotidiani, bagnate e pressate, rotola per le strade della città, spinta dalle mani del suo creatore che la consegna a sconosciuti. Fa parte degli Oggetti in meno – una serie di opere che costituiscono una tappa fondamentale per la nascita dell’Arte Povera – così come Grande sfera di giornali, che all’epoca esisteva soltanto come modello, e che venne effettivamente realizzata, per la prima volta, in occasione de la Biennale di Venezia del 1976. L’opera, ora riproposta nelle sale del Chiostro del Bramante, è destinata a non potere uscire dallo spazio espositivo, perché viene costruita al suo interno fino a occupare le dimensioni massime consentite. La forma sferica è funzionale per la riflessione che sottende l’opera: come avviene il processo di circolazione delle notizie e il passaggio delle informazioni?

Labirinto, 1969 – 2023, cartone ondulato
Percorsi tortuosi realizzati a partire da cartoni ondulati piegati a formare una via sinuosa che conduce ad altre sale espositive: questa l’essenza di Labirinto, opera site specific che appartiene a una serie di installazioni che l’artista realizza già a partire dalla fine degli anni ’60. Il lavoro vive attraverso i passi dei visitatori che si smarriscono all’interno: Labirinto altera la percezione dell’architettura dello spazio e costringe a muoversi tra le pieghe della carta.

Love Difference-neon, 2005 – 2023, luci colorate al neon
Love Difference è un annuncio programmatico in cui Pistoletto unisce l’universalità dell’arte all’idea di transnazionalità politica, presentato, per la prima volta, nel 2003, in occasione de la Biennale di Venezia, dove riceve il Leone d’oro alla carriera. Nella versione realizzata presso il Chiostro del Bramante, Love Difference è un’installazione luminosa composta da venti scritte al neon “Amare le differenze” in diverse lingue, tra cui polacco, ebraico, portoghese, arabo e giapponese: un inno alla pace, all’accettazione e all’ascolto profondo dell’altro.

Terzo Paradiso, 2003 – 2023, polistirene e PVC colorato
Nel 2003 Pistoletto scrive il manifesto del Terzo Paradiso e ne disegna sulla sabbia il simbolo, costituito da una riconfigurazione del segno matematico d’infinito. Tra i due cerchi contigui, che rappresentano la natura e l’artificio, viene inserito un terzo cerchio centrale: il grembo generativo di una nuova umanità. A vent’anni di distanza dalla prima presentazione, al Chiostro del Bramante è stata realizzata una versione site specific del Terzo Paradiso utilizzando plastiche colorate.
 
Michelangelo Pistoletto. INFINITY L’arte contemporanea senza limiti
ideata e prodotto da Dart – Chiostro del Bramante
a cura di Danilo Eccher


INFINITY L'arte contemporanea senza limiti

Quando

18.03.2023 - 15.10.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0668809035
eMail: eventi@chiostrodelbramante.it
Web: www.chiostrodelbramante.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Chiostro del Bramante - Roma
Arco della Pace, 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,06 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,17 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,17 km


Fantasma di Olimpia Pamphili
Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,17 km


Casa museo Mario Praz
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    8.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    GAU EUR
    GAU EUR
    11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Scale e scalette di Monteverde
    Scale e scalette di Monteverde
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Note in Biblioteca: Marini e D’Augello

3 Maggio 2022

Folklore and Traditions

5 Ottobre 2021

Visita guidata – Il Rione Testaccio

17 Settembre 2022

Visita guidata Il fascino della Domus Romana di Santa Cecilia in Trastevere

30 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up