Lazio Eventi
Image default

Insula dell’Ara Coeli ** Apertura Straordinaria **

L’insula, di età imperiale, fu scoperta nel 1926 durante i lavori per l’isolamento del Campidoglio insieme a un campanile romanico e un’abside con un affresco del XIV secolo. L’edificio, risalente al II secolo e di cui si conservano quattro piani su cinque, rappresenta un rarissimo esempio di casa d’affitto nel cuore di Roma: è stato calcolato che vi alloggiassero circa 380 persone, in un periodo in cui la fame di alloggi e la scarsità di terreno edificabile spingevano gli speculatori edilizi ad aggirare le leggi e a costruire edifici a scopo abitativo sempre più alti, veri grattacieli dell’antichità senza ascensori, né acqua corrente, ma in cui il rischio crolli e incendi era molto alto. Chi viveva nelle insulae? Come si viveva negli appartamenti d’affitto? E quanto costava? Lo scopriremo con questa visita guidata.

 

Domenica 22 Settembre dalle 14:30 alle 16:00 

– Posti Limitati per max 20 pp – Prenotare Con Largo Anticipo

 

Appuntamento: ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli  (15 min prima dell’inizio della visita)

Durata: 90 minuti circa

Il contributo per la visita guidata (compresa radioguida) è di: 9 € per i Soci e Convenzionati e di 12 € per i non Soci. Per i ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 11 anni (1,50 € per la radioguida) la visita è gratuita, mentre dai 12 a 18 anni (compresa la radioguida) è di 6 €.

+ Biglietto d’Ingresso: Intero € 4,00 / Ridotto € 3,00

COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA MIC: INGRESSO GRATUITO  (previa esibizione della tessera e C.I.)

 

La visita sarà condotta dalla Dott.ssa Cristina Cecchini, archeologa in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com. Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.

 

La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2019 ha un costo di 5,00 €.

Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.

Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro sito: www.arsinurbe.org.


Quando

22.09.2019    
14:30 - 16:00

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
Contatto: Ars in Urbe
Telefono: 329.9740531
eMail: segreteria.arsinurbe@gmail.com
Web: www.arsinurbe.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Insula dell'Ara Coeli - Roma
Piazza d'Aracoeli, 1
Insula dell’Ara Coeli ** Apertura Straordinaria **

Potrebbe interessarti

Bando di concorso dei borsisti dell’Accademia di Francia

Lazio Eventi

Gli Scavi di Ostia Antica spiegati ai bambini – Divertente visita guidata pensata per bambini e ragazzi

Utenza Internet

Premio Tuttoteatro.Com “Renato Nicolini”

Lazio Eventi

Anticoli di Champagne

Lazio Eventi

Segnale d’Allarme – La Mia Battaglia VR

Utenza Internet

Concerto di Gospel Contemporaneo

Lazio Eventi