Lazio Eventi
Image default

INTER-azione

Sabato 11 novembre, a partire dalle ore 15, terzo appuntamento con la manifestazione socio-culturale “INTER-azione: LA DIVERSITA’ E’ RICCHEZZA” presso il Circolo Arci Writer Monkey, a Monterotondo, in Via V. Federici 137.
Questa volta sarà un viaggio tra Sicilia e Gambia con la Sartoria sociale KANO, fondata da Marica D’Amico e Faburama Ceesay. E’ dal 2017 che l’incontro tra artigiani siciliani e tessuti africani dà vita a creazioni uniche, emblematiche della ricchezza della contaminazione tra culture.
La bottega-negozio aperta a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, è un luogo di produzione, mostra e vendita di oggetti per la casa, vestiti su misura, gioielli, prodotti di cartoleria, ma soprattutto un punto di incontro tra cittadini e culture diverse. Kanö significa Amore in lingua Mandinga, quella parlata dal sarto-fondatore Faburama, gambiano, arrivato in Italia qualche anno fa. Decisivo il suo incontro con due operatrici dello Sprar di cui era ospite – Marica D’Amico e Lucia Isgro – oltre a Tonino Mancuso, artista-artigiano che crea oggetti da cartoleria.
Da questo incontro fortunato sono nate tante Inter-azioni che hanno come fulcro l’artigianato, riuscendo a creare vera e propria rete di artigiani locali che lavorano tessuti africani, ma non solo, mixando stili e materiali con creatività.

Kanö è anche un ponte tra la Sicilia e l’Africa tramite la Onlus Anymore, nella quale Marica è attiva dal 2009. Anymore Onlus gestisce progetti educativi, sportivi, agricoli e per le donne in Ruanda, Eritrea, Gambia e Uganda, oltre ad organizzare servizio civile in Italia e Ruanda (sede operativa) nei settori dei diritti umani, legalità e giustizia. Una volta l’anno Marica e Faburama – che nel frattempo si sono sposati e sono diventati genitori – vanno in Africa, comprano direttamente stoffe sul posto, prevalentemente in Ruanda e in Gambia, oltre a collaborare con i locali.
In due bazar equosolidali dell’associazione vendono prodotti artigianali africani e cibo il cui ricavato oltre alle donazioni permettono di finanziare progetti in Africa.
Esperienze di vita contenute nel libro “WELCOME DIREZIONE SUD” che presenteranno Sabato 11 novembre, prima ai bambini, con un laboratorio interattivo e creativo alle ore 15.
A seguire, dalle 17 alle 18.30, Marica e Faburama ci racconteranno del connubio tra Sicilia e Gambia, sia nella vita lavorativa che privata, in cui le diversità sono sinonimo di crescita e arricchimento reciproco.
“INTER-azione: LA DIVERSITA’ E’ RICCHEZZA” è una manifestazione ideata da Nicoletta Nicolai, Pino Chisari e Véronique Viriglio con la volontà di far conoscere una parte di umanità che solitamente non ha voce in modo diretto ed è poco rappresentata sia nei media che nella società e sulla scena culturale italiana. Eppure – da sempre – le migrazioni e l’immigrazione sono un canale privilegiato, un’opportunità per conoscere popoli e culture ‘altre’, più o meno lontane, approdate nel nostro Paese, in particolare sul territorio di Monterotondo e Roma.
Da quegli incontri tra italiani e cittadini di altre nazionalità nascono quasi sempre idee, stimoli nuovi, creatività artistica ed imprenditoriale, ma in primis un arricchimento della nostra umanità. Il quarto appuntamento si terrà Domenica 26 novembre alle 17.30 e avrà come protagonista il giovane fotografo Mohamed Keita, che racconterà il suo percorso, presenterà le sue fotografie e i lavori dei suoi studenti a Roma e a Bamako (Mali), nell’ambito dello Studio KENE.

Per informazioni e prenotazioni: 3355641492 – info@writermonkey.it


Quando

11.11.2023    
15:00 - 19:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3355641492
eMail: info@writermonkey.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Circolo Arci Writer Monkey - Monterotondo
Via V. Federici 137
INTER-azione

Potrebbe interessarti

Dal filo al cuore – Natale

Utenza Internet

Concerto d’organo

Lazio Eventi

Il gigante egoista

Lazio Eventi

Musei Capitolini – Visita guidata – accessibile anche con MIC card

Utenza Internet

Diaries │Mostra collettiva fotografica

Utenza Internet

Sagra delle Pappardelle al ragù di cinghiale

Utenza Internet