Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Investigare 5.0

Last updated: 02/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 5 Settembre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Il 5 settembre, ore 19, al Castello di Santa Severa “Investigare 5.0” di Vittorio Rizzi e Anna Maria Giannini

“Non dare giustizia alle vittime è una forma di vittimizzazione secondaria e impedisce alle vittime di proseguire la loro esistenza e di chiudere quel cerchio drammaticamente interrotto dall’evento criminoso”. Così i curatori del volume INVESTIGARE 5.0 Criminologia e Criminalistica – Viaggio nel Mondo delle Indagini, Vittorio Rizzi ed Anna Maria Giannini, aprono il racconto del loro ultimo lavoro che verrà presentata al pubblico e alla stampa il 5 settembre alle ore 19.00 presso il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società in house LAZIOCrea, d’intesa con il Ministero della Cultura e il Comune di Santa Marinella, in provincia di Roma, dedicato a quelle vittime che non hanno avuto giustizia e che si spera prima o poi possano trovarla.

800 pagine, oltre 40 autori – massimi esperti delle materie che trattano – sviluppano un percorso che dai cenni storici di quello che è stata la criminologia ai suoi albori, giungono ad illustrare le moderne tecniche investigative. Ne sono un esempio la realtà immersiva, le nuove forme di sopralluoghi, i modi corretti e orientati da un punto di vista psicologico di ascoltare le vittime nonché le forme più recenti che riguardano la criminalità organizzata e la criminalità che ormai si poggia sulla globalizzazione. Tutto questo per arrivare a delineare il percorso che chi si occupa di criminologia e criminalistica compie per affrontare tanti di quegli eventi di cui oggi i fatti di cronaca sono pieni che riguardano il mondo degli adulti, ma anche il mondo dei minori e anche il mondo cosiddetto virtuale, ma fin troppo reale, nel quale le persone passano la maggior parte del loro tempo.

Un’ opera anche divulgativa che utilizza un linguaggio chiaro che, pur conservando le caratteristiche di correttezza tecnica, si rivolge al mondo degli studenti per offrire la migliore formazione e nel contempo a quello di un ampio pubblico che vuole avvicinarsi a questi temi; superando la banalizzazione che purtroppo certi media oramai operano e andando invece a conoscere quali sono gli aspetti degli esperti che lavorano sul territorio.

Troveremo, quindi: dal ruolo centrale della vittima alle scienze forensi, dalle nuove sfide del Metaverso alle blockchain, dai reati ambientali alla tutela del patrimonio artistico e culturale, dal riciclaggio alle criptovalute, dalle mafie tradizionali alle Macro Mafie in continua metamorfosi, dal terrorismo internazionale alle nuove gangs criminali dei latinos e dei trappers, dalle bande dei motociclisti ai movimenti suprematisti, dal giornalismo investigativo alla comunicazione e sicurezza pubblica.

Con Vittorio Rizzi ed Anna Maria Giannini hanno collaborato i più grandi investigatori del mondo, dai Direttori di Interpol ed Europol, a Capi della Polizia di Svizzera ed Argentina, oltre ad investigatori ed esperti forensi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Psicologi, giornalisti, vittime ed Accademici per un approccio al mondo dell’investigazione autenticamente olistico e globale. Un viaggio nel tempo, dall’era analogica al bit quantistico con l’obiettivo di ricercare le tracce del reato ed identificarne gli autori e restituire alla VITTIME quella giustizia che meritano.

Il programma con tutti i dettagli è consultabile sul sito www.castellodisantasevera.it


Investigare 5.0

Quando

5.09.2023    
19:00 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@castellodisantasevera.it
Web: www.castellodisantasevera.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Castello di Santa Severa - Santa Marinella
SS1 Km 52

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 0,02 km


Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 0,16 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 13,90 km


Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 14,40 km


Stagione estiva di Aquafelix

Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 15,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    28.09.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    26.09.2025 - 28.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Carlo Lizzani: La storia e le storie

25 Ottobre 2022

Mille e una danza…come nelle antiche veglie notturne

16 Settembre 2022

Eventi a Villa Cristina

8 Luglio 2020

L’atlante delle città

9 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up