Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Io, Dante e Bonifacio

Last updated: 16/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 19 Novembre 2021
Share
3 Min Read
SHARE

Lo spettacolo di Gianni Abbate “Io, Dante e Bonifacio”, produzione Teatro Null, dopo l’ultimo successo a Valentano, arriva a Marta, nella Sala dell’Oratorio presso la Cittadella dell’amicizia venerdì 19 novembre ore 17,00.

Il Progetto, promosso dal Comune e dalla Biblioteca di Marta, è realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019″. In questo spettacolo, Abbate ha immaginato che Dante si sia recato come ambasciatore da Bonifacio VIII per chiedere l’indipendenza di Firenze dallo Stato Pontificio.

“Il punto principale del pensiero politico di Dante” dice Abbate – “ Si basa sull’accusa di degenerazione morale e di corruzione politica rivolta alla Chiesa cattolica. Principali responsabili sono proprio i pontefici. Dante faceva una netta distinzione tra potere temporale, destinato all’impero, e potere spirituale, destinato alla Chiesa. Mentre per Bonifacio VIII la Chiesa era padrona di tutto, anche del potere temporale.

E veniamo allo spettacolo. La scena si finge nell’anticamera del Papa.

Dante, come ambasciatore di Firenze, vuole essere ricevuto da Bonifacio per chiedergli di non intromettersi negli affari politici della sua città e ottenere la totale indipendenza dallo Stato Pontificio. Bonifacio, invece, non lo vuole assolutamente ricevere e gioca a stancarlo con un’estenuante attesa.

Un terzo personaggio, Egidio Colonna, pur non essendo una maschera, porta in sé archetipi della commedia dell’arte, in quanto servo (del potere) e trasformista. Ricordiamo che Egidio Colonna, teologo e filosofo, aveva scritto un trattato in cui sosteneva che la Chiesa non solo era padrona delle anime ma di tutto. Questo personaggio farà da tramite fra Dante e Bonifacio e dialogando con il pubblico racconterà storie e aneddoti su di loro.

Lo stesso Bonifacio, a sua volta, dialogando con Colonna e con il pubblico, rivelerà le sue ‘prodezze’. Si tratta di uno spettacolo accattivante, che mette a fuoco fatti e personaggi storici di un’epoca che, sebbene lontana, con le sue similitudini ci riguarda ancora molto da vicino.

E’ anche un tentativo di ricostruire il percorso autobiografico del poeta, per segnarne la vicenda, non remota rispetto al clima storico e alla sensibilità attuale, di un intellettuale che si dà alla politica in nome d’alti ideali di giustizia e di riforma sociale. Ci fa meditare, quindi, su un presente, dove le forme sono cambiate rispetto al passato, ma se andiamo oltre le apparenze, se scaviamo al suo interno, ritroviamo le stesse cupidigie e bramosie di sempre”.

Con Gianni Abbate, Ennio Cuccuini e ‘Dante Alighieri’ in audio, regia Gianni Abbate.

Info: 3471103270 – iportidellateverina.it


Io, Dante e Bonifacio

Quando

19.11.2021    
17:00 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3471103270
eMail:
Web: iportidellateverina.it
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Cittadella dell’amicizia - Marta

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Isola Bisentina
Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 5,54 km


Area archeologica di Volsinii
Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 13,92 km


Calcata
Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 14,00 km


Chiesa di San Pietro a Tuscania
Chiesa di San Pietro, Tuscania
La Chiesa di San Pietro a Tuscania, probabilmente fondata nell'VIII secolo sui resti di...

Distanza: 14,00 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 14,02 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa del bombolone e lombrichello
    Festa del bombolone e lombrichello
    21.06.2025 - 22.06.2025 | Graffignano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Festa del bombolone
    Festa del bombolone
    28.06.2025 - 29.06.2025 | Graffignano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Mostra Fotografica Tra Storia e Natura
    Mostra Fotografica Tra Storia e Natura
    1.06.2025 - 30.06.2025 | Viterbo - Arte e Cultura nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    12.07.2025 | Bagnoregio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festa di San Lorenzo

9 Agosto 2024

Teatro tra le Porte

28 Luglio 2022

Quartetto Zigano

8 Marzo 2022

Il Giardino incantato delle fate capricciose

16 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up