Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Io mi chiamo G

Last updated: 19/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 22 Luglio 2023
Share
5 Min Read
SHARE

L’Associazione Culturale Genta Rosselli

Presenta

IO MI CHIAMO G

Anteprima Nazionale

Testi e canzoni di Giorgio Gaber e Sandro Leporini

Adattamento Marco Zangardi e Marco Belocchi
Regia Marco Belocchi
Direzione musicale e arrangiamenti Andrea Moriconi
Interpreti Marco Zangardi e Maria Teresa Pintus
Musicisti Andrea Moriconi chitarra, Fabio Landi basso, Valerio Cosmai, batteria

Costumi e grafica Maria Letizia Avato
Luci Giorgio Rossi
Fonica Mauro Boninfante
Aiuto regia Valentina Maselli
Produzione A.C. Genta Rosselli

GIARDINI DELLA FILARMONICA ROMANA

Rassegna “I SOLISTI DEL TEATRO” – XXIX edizione

Sabato 22 luglio 2023 – ore 21,30

Riproporre Gaber a vent’anni dalla scomparsa non è soltanto un doveroso omaggio ad un grande artista, ma è necessario e indispensabile! In un tempo come il nostro, in cui i valori si sono totalmente dissolti, in cui il degrado culturale ha raggiunto minimi storici, in cui la politica non ha quasi più senso e certamente non rappresenta più il popolo, ma è asservita ai poteri forti, in cui globalizzazione, televisione, sistemi digitali, social e quant’altro sta sempre più soppiantando
l’umano, spesso ci siamo trovati a pensare: ma cosa ne direbbe oggi Gaber di tutto questo, lui che, in qualche modo, lo aveva presagito, preconizzato, paventato? Ovviamente non lo sappiamo e allora andiamo a ripercorrere il pensiero, ovvero le canzoni e i testi straordinari di questo straordinario artista, forse unico nel panorama italiano, non solo per le sue peculiarità artistiche, ma per la coerenza assoluta, per non aver mai ceduto a compromessi o ai facili successi. Un’artista che sapeva toccare la mente, ma anche il cuore, con sarcasmo, con dolcezza, con intelligenza, con sensibilità e soprattutto con un’umanità coinvolgente.

Qualcuno ha detto che quando si usciva dai suoi spettacoli, (e noi siamo della generazione che ne ha per fortuna usufruito) ci si sentiva migliori, appagati da un senso di appartenenza umana. Ecco questo è il senso di riproporre ripensare e meditare Gaber. Certamente Gaber senza Gaber non è la stessa cosa, indiscutibilmente le interpretazioni erano un tutt’uno con i testi e le canzoni e ne risultavano performance ineguagliabili. Purtroppo questo accade ed è accaduto con tutti i grandi autori-interpreti, da Molière a De Filippo, da Luis Armstrong ai Pink Floyd, ma è anche un modo per perpetuarne la memoria, il messaggio, la bellezza.

Naturalmente nel pensare lo spettacolo occorre operare delle scelte, anche dolorose, sacrificare brani che sono nella memoria collettiva, per non rischiare di fare una greatest hits che alla fine rimane in superficie. La nostra scelta ha voluto privilegiare il Gaber forse meno noto, tralasciando la politica in senso stretto, attenendoci semmai a qualche apertura sociale/comportamentale, e recuperando invece il Gaber più intimo, più sensibile, vorremmo dire più femminile. Perché in fondo Gaber aveva due anime, sapeva miscelare perfettamente quella maschile, più sarcastica e politica, a quella femminile, scura e malinconica, a tratti dolce e sensuale.

Anche per questo abbiamo scelto due interpreti che potessero sdoppiare queste due anime, un attore e un’attrice/cantante, proprio per restituire le due facce in lui così mirabilmente indissolubili, evitando però letture o altro, ma mettendo in scena i brani, ‘recitando’, nel senso più completo della parola, come del resto faceva lo stesso Gaber.

Nello stesso tempo come linea-up musicale abbiamo scelto un trio dalle venature rock, il classico chitarra-basso-batteria, (con gli arrangiamenti del M° Andrea Moriconi), per rendere al massimo la musicalità dei brani, esaltarne le armonie e la modernità e perché no anche una certa aggressività tutt’altro che retro.

La scenografia invece sarà, a parte qualche elemento scenico, tutta visuale, con proiezioni che supporteranno sia i momenti musicali che quelli in prosa.

I contrasti e chiaroscuri di questa scelta sono la nostra linea d’interpretazione di brani come Prima dell’amore e Dopo l’amore, di Quando sarò capace di amare Com’è bella la città, oppure di Piccoli spostamenti del cuore, Lo specchio, etc. Ci auguriamo che Gaber possa ancora una volta toccare i cuori e le menti di tutti!

Biglietti:
Intero 15 euro – Ridotto 13 euro (età under 25, over 65)
Gruppi minimo 6 persone: 10 euro

Orario botteghino: 18:30-22:00

Ristorante: L’ingresso è libero e aperto a tutti dalle ore 18


Io mi chiamo G

Quando

22.07.2023    
21:30 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale Genta Rosselli
Contatto:
Telefono: 3807862654
eMail: teatronovantuno@gmail.com
Web: www.isolistidelteatro.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Giardini della Filarmonica Romana - Roma
Via Flaminia, 118

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,19 km


Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 1,18 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 1,38 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 1,69 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 1,86 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lunedì del Gusto

    Lunedì del Gusto
    18.08.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    22.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    CineVillage Talenti

    CineVillage Talenti
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Estate in Festa

30 Luglio 2025

Festival della Birra

15 Settembre 2024

Racconti del terrore di E.A.Poe, reading teatrale

27 Marzo 2023

Dialogo corale

29 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up