Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

ITINERARI Tra Arte, Natura e Cultura

Last updated: 02/02/2024
By Lazio Eventi
Published: 18 Febbraio 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Dall’11 febbraio al 21 aprile a Monteverde vecchio, nel Municipio XII di Roma, si svolge “ITINERARI tra arte, natura e cultura”, una rassegna multidisciplinare con la direzione artistica di Laura Nardi e Sonia Barbadoro.
Teatro, musica, letteratura e pittura sono le proposte dei sette incontri previsti ogni domenica nello Spazio Sferocromia (Via Ippolito Pindemonte, 30B). Le due giornate conclusive, invece, si svolgono all’aperto, a Villa Doria Pamphili (Largo 3 giugno 1849 – Roma), con due percorsi di teatro itinerante e partecipato aperti a tutti. Gli eventi sono a ingresso libero, per informazioni si può scrivere alla mail causa.ac.it@gmail.com o telefonare al numero 3881557130.

Temi principali delle performances e degli spettacoli sono l’ambiente e il rispetto della natura, la libertà e il riconoscimento dell’altro nella sua diversità, nonché la capacità di leggere la realtà attraverso l’umorismo. L’arte diventa il veicolo per parlare di amore, collera, pace, guerra, violenza, povertà, inclusione e uguaglianza dei diritti. In calendario ci sono laboratori di pittura e di teatro, mostre di artisti emergenti e di fama. In calendario anche incontri letterari e presentazione di libri della piccola editoria sulle grandi sfide della contemporaneità: dai cambiamenti climatici allo sfruttamento del lavoro, dal femminicidio alla libertà di espressione, dalla memoria storica a un ultimo contributo dedicato a Pasolini. Negli appuntamenti al Parco di Villa Pamphili sono in programma percorsi artistici e itineranti dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie per promuovere una cultura ecosostenibile e valorizzare il patrimonio della tradizione popolare attraverso la fiaba.

18 FEBBRAIO

h 11:00 Laboratorio di disegno
“Se io fossi un albero” disegniamo il nostro giardino interiore
Incontri di due ore, materiale incluso – a cura di Laura Cortini
Due workshop in cui i partecipanti di tutte le età verranno invitati a mettersi in gioco con il colore. A partire da un momento di ascolto meditativo i partecipanti trasformeranno le proprie percezioni in immagini attraverso l’utilizzo di diverse tecniche: dall’acquerello alle matite colorate, dai pennarelli alla china fino al collage, giornali, parole e tutto ciò che può aiutare a completare la propria opera.

h 16:00 Visita guidata
“Il lavoro dell’artista…come nasce un’opera”
presentazione delle opere di Umberto Ippoliti e di nuovi artisti emergenti Il maestro Umberto Ippoliti condurrà il pubblico di tutte le età alla scoperta delle sue opere svelando i
meccanismi della loro creazione. Presenterà inoltre le opere di artisti emergenti che di volta in volta saranno ospiti dell’atelier. Un’occasione unica per permettere al grande pubblico di avvicinare i nuovi talenti dell’arte contemporanea.

h 17:30 Incontro letterario a cura di Federico Raponi
“Non c’è che dire”
Il libro di Marta Rizzo si pone e pone la domanda sulla libertà di espressione attraversando giurisprudenza, estetica, etica, cinema, teatro, radio, letteratura, critica letteraria e cinematografica. Quanto influiscono i social media? E il metaverso, la cancel culture, il web, il politically correct? Qual è il rapporto col neoliberismo? Esiste ancora la censura nel cinema? In editoria la fase creativa quanto è condizionata dal mercato? Quali sono le vie dell’autocensura?

h 19:00 Conferenza spettacolo
“Va tutto bene – Everything is fine”
Spettacolo sui cambiamenti climatici vincitore del premio Ideais Verdes dalla Fondazione Luso-Expresso con Laura Nardi e Amandio Pinheiro
Nonostante le conseguenze del riscaldamento globale siano ormai conclamate, il cambiamento delle abitudini individuali e delle società è ancora troppo poco incisivo. Lo spettacolo che l’autore, lo scienziato David Marçal, ha provocatoriamente scritto usando la satira e l’umorismo, affronta il tema dei cambiamenti climatici al fine di promuovere una cultura scientifica
responsabile della tutela dell’ambiente.

INGRESSO LIBERO


ITINERARI Tra Arte, Natura e Cultura

Quando

18.02.2024    
11:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3881557130
eMail: causa.ac.it@gmail.com
Web: www.teatrocausa.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Spazio Sferocromia - Roma
Via Ippolito Pindemonte 30b

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,67 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,72 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 2,19 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 2,20 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 2,28 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    22.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    CineVillage Talenti

    CineVillage Talenti
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 21 al 24 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 21 al 24 agosto 2025
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il Flauto Magico

9 Novembre 2022

Variazioni sul tema

13 Settembre 2024

Due dentro ad un foco

30 Maggio 2023

Sole, cuore, amore

3 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up