Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La biblioteca incontra: vivere con i libri, vivere con le parole

Last updated: 04/03/2020
By Lazio Eventi
Published: 6 Marzo 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Primo appuntamento, venerdì 6 marzo, dalle 17,30, con “La biblioteca incontra: vivere con i libri, vivere con le parole“, la rassegna letteraria organizzata dal consorzio biblioteche che fino al 29 maggio prossimo, per quindici incontri in tutto, vedrà salire tanti interessanti ospiti sul palco della sala conferenze “Vincenzo Cardarelli”, ancora più rinnovata per l’occasione.

Ad aprire il ciclo di conferenze, sarà un nome molto conosciuto e apprezzato del panorama culturale italiano: Giovanni Solimine, attuale presidente della Fondazione Bellonci, che si occupa di valorizzare la letteratura contemporanea e organizza l’ambito “Premio Strega”, riconoscimento massimo a livello letterario e premio dal quale sono passati grandi scrittori. Della sua importanza, la sua lunga storia, dei principio sul quale nasce e di tante altre curiosità, parlerà Solimine, nel direttivo dal 2017.

Narratore, docente universitario alla Sapienza, dirige il dipartimento di Scienze documentarie, linguistiche e filologiche. Studioso di problemi del libro, dell’editoria, della lettura e delle biblioteche, è stato anche presidente del Forum del libro e componente del Consiglio superiore dei beni culturali.

A moderare l’incontro Lorenzo Abbate, docente a contratto di Critica Letteraria e Letterature teatrale presso l’Università di Macerata e curatore insieme a Elvira Federici e Paolo Pelliccia, presidente del consorzio, dell’intera rassegna.

L’evento, come prassi della biblioteca consorziale, sarà libero e senza nessun costo per chi vorrà partecipare.


La biblioteca incontra: vivere con i libri, vivere con le parole

Quando

6.03.2020    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Biblioteca consorziale - Viterno
Viale Trento, 24

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 1,18 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,60 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 3,98 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 5,84 km


Parco Cinque Sensi

Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente...

Distanza: 6,00 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea
    6.09.2025 | Orte
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Green Political Theatre

21 Ottobre 2022

Mostra Chèz Benedetto di Bruno Donzelli

27 Giugno 2020

Festival CORRISPONDENZE

25 Settembre 2024

Il viaggio di Dante in Ciociaria

22 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up