Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Flor – Natura al Femminile

Last updated: 27/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 8 Marzo 2025
Share
4 Min Read
SHARE

L’8 marzo all’Orto Botanico di Roma una giornata dedicata alla creatività declinata al femminile tra presentazioni, incontri a tema, performance dal vivo e mostre artistiche.

Rendere omaggio alle donne esaltando le qualità, i pregi, i traguardi e le prospettive legate al mondo femminile. Questo l’obiettivo di La Flor Natura al Femminile, l’evento organizzato dal Museo Orto Botanico di Roma. Un 8 marzo, dunque, con un’attitudine costruttiva che vuole cogliere, attraverso un ricco calendario di appuntamenti che si svolgeranno nell’arco della giornata, l’essenza creativa, artistica e professionale che è insita nella donna.

Il titolo della manifestazione, che si svolgerà negli spazi del giardino trasteverino dalle 10:30 alle 21:00, è La Flor, natura al femminile. Il termine in spagnolo significa “fiore” e si consideri che la maggior parte dei lemmi botanici delle piante sono declinati al femminile. E dunque proprio nella caleidoscopica biodiversità dell’Orto Botanico, proprio dove crescono rigogliose tante specie di piante e fiori, andranno in scena gli appuntamenti in programma che vedranno protagoniste le donne, quelle di oggi e quelle del passato, che con le loro testimonianze dirette e indirette e con la forza che le contraddistingue contribuiranno a alla creazione di un domani più “roseo” per le donne del futuro!

La giornata si aprirà in Aranciera alle ore 10:30 con il benvenuto e l’intervento di Flavio Tarquini, curatore dell’Orto Botanico, seguito da originali interventi: un vero e proprio caleidoscopio dedicato alla creatività delle protagoniste della giornata. Si spazierà dalla presentazione del libro “Stella Benson – La Cacciatrice di Parole” scritto da Francesca Cosentino, giornalista RAI (con letture di Anna Zilli), ad alcune riflessioni legate a “I Talenti di Gertrude Bell” scrittrice, esploratrice e diplomatica a cavallo fra 800 e 900, a cura di Maria Giovanna Biga, storica, archeologa e orientalista dell’Università La Sapienza. Patrizia Schiarizza, avvocata e fondatrice di Il Giardino Segreto, descriverà cosa l’abbia spinta ad animare particolari progetti di assistenza e Luca Maroni, ispiratore del Vigneto Italia all’interno dell’Orto, si soffermerà sulle donne e il vino.

A seguire, dalle ore 14:00 alle 17:00, andrà in scena il laboratorio di balli e canti polifonici del Mediterraneo tenuto da Livia Giaffreda (prenotazione obbligatoria: romatrad@gmail.com). All’interno della Serra Espositiva, invece, si svolgerà il laboratorio con degustazione a cura di Linda Reali dal titolo “Un Tè con Marianne North. Storia di una Viaggiatrice e Illustratrice botanica dell’800”. Non mancherà poi l’arte e l’artigianato con il laboratorio “L’intelligenza Artigiana” sull’arte orafa delle Sorelle Arriga e quello sulla stampa botanica a cura di Nicoletta Congia dal titolo “La Curiosità è Donna”. L’arte urbana, poi, sarà il tema di “Muri Sicuri: ricostruire attraverso l’arte”, il laboratorio tenuto da Murilab. I quadri di Francesca Coccurello e i fiori in vetro e in carta di Studio Silice delizieranno gli occhi degli ospiti.
Una grande festa, dunque, con focus sulla creatività femminile in tutte le sue sfumature, che fornirà una preziosa occasione di riflessione sul ruolo della donna nella società e nella cultura attraverso i secoli e con un occhio di speranza al futuro.

Ingresso: 5 euro a persona


La Flor – Natura al Femminile

Quando

8.03.2025    
10:30 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info_ortobotanico@uniroma1.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Museo Orto Botanico - Roma
Largo Cristina di Svezia 23 A

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,71 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,85 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 1,09 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 1,15 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 1,15 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Roma legge d’estate

22 Maggio 2025

Omogirando Piazza del Popolo e il Pincio

29 Giugno 2020

Laboratorio gratuito di Ceramica

14 Dicembre 2022

Santa Severa: al Castello visite guidate fin sulla Torre Saracena

15 Giugno 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up