Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Necropoli Etrusca di Cerveteri

Last updated: 16/05/2022
By Utenza Internet
Published: 22 Maggio 2022
Share
3 Min Read
SHARE

La necropoli etrusca della Banditaccia è posta su un’altura tufacea a nord-ovest di Cerveteri , dal VII secolo a.C. gli Etruschi costruirono tre tipi di sepolture in questa città dei morti: quelle a tumulo, quelle ipogee e quelle “a dado”. Le tombe ricreavano le abitazioni dei defunti dove, la dovizia di particolari degli interni, ha permesso agli archeologi di venire a conoscenza degli usi casalinghi degli Etruschi, tra cui quella più famosa in tutto il mondo: la “Tomba dei Rilievi” paragonabile per importanza alla tomba della Regina Nefertari in Egitto!
La Necropoli della Banditaccia è PATRIMONIO UNESCO dal 2004 ed è seconda come importanza solo alla Valle dei Re in Egitto.
In questo percorso visiteremo i tumuli più famosi della Necropoli della Banditaccia entrando all’interno delle tombe (Tomba dei Capitelli, della Capanna, dei Letti funebri, dei Rilievi, della Cornice, della Casetta, del Colonnello).
Appuntamento ore 11.00 in via della Necropoli 45 Cerveteri: Cercare Bandiera viola Logo Roma Caput Tour
Durata Visita Guidata 2 ore circa (Tomba dei Capitelli, Tomba Letti e Sarcofaghi, Tomba della Capanna, Tomba dei Rilievi, Tomba della Casetta, Tomba della Cornice, Tombe a dado, Tomba del Pozzo)
CONSIGLIATE SCARPE COMODE E ABBIGLIAMENTO SPORTIVO (percorso di visita accidentato: è necessario prestare attenzione alla strada e alle scalinate a volte molto ripide per l’ accesso alle tombe)
Costo Biglietto Sito archeologico € 6.00 intero, € 2.00 ridotto (18-25 anni), € 0.00 gratuito (0-17 anni e categorie da verificare sul sito ufficiale)
Costo visita guidata € 13.00 (adulti) € 5.00 (bambini 5-13 anni)
€ 2.00 noleggio auricolari (Obbligatori per tutti per il mantenimento delle distanze di sicurezza).
Per evitare qualsiasi contatto sarà possibile anche saldare prima richiedendolo in fase di prenotazione
Per semplicità si richiede il pagamento con quota esatta.
Il sistema di microfono/auricolari, che sarà OBBLIGATORIO per tutte le visite guidate, consente di seguire tutte le spiegazioni della guida anche a notevoli distanze, in modo da applicare tutte le misure di sicurezza previste dal decreto con distanziamento sociale dei partecipanti all’attività.
Ad ogni partecipante sarà fornito un radio trasmettitore sanificato, un salviettino igienizzante sigillato, e un auricolare sterile usa e getta (diversamente si potranno usare i propri auricolari del cellulare).
Prenotazione Obbligatoria scrivendo a info@romacaputour.it o inviando un sms allo 0039 333 4854287 specificando Titolo della visita, Nome, Cognome, Recapito telefonico, numero di persone, e-mail di riferimento.

La Necropoli Etrusca di Cerveteri

Quando

22.05.2022    
11:00 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Roma Caput tour
Contatto: 3334854287
Telefono: 3334854287
eMail: info@romacaputour.it
Web: www.romacaputour.it
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Necropoli Cerveteri - Cerveteri
Via della Necropoli 45

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 6,98 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 9,85 km


Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 11,25 km


Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 11,35 km


Castello di Torre in Pietra

Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 13,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    28.09.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    26.09.2025 - 28.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione della panchina rossa

27 Febbraio 2025

Il porto di Traiano

25 Novembre 2021

Il Cimitero Monumentale del Verano

26 Febbraio 2024

Roccasecca Estate

18 Giugno 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up