Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La rosa di Dante. Il poeta, il fiore, la santa

Last updated: 09/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 12 Novembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Un approfondito saggio strutturato, come recita il sottotitolo, su tre percorsi fondamentali: il poeta, il fiore e la santa. “La rosa di Dante. Il poeta, il fiore, la santa” è titolo del libro scritto dal giornalista e saggista Giuseppe Rescifina ed edito dalla storica tipografia “Silvio Pellico” di Montefiascone, che sarà presentato (ingresso libero) a Tarquinia, sabato 12 novembre, alle 17,30, alla sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, con la partecipazione della presidente dell’associazione culturale TusciaE20 – Viterbo Simonetta Pacini. L’iniziativa è promossa dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS), in collaborazione con TusciaE20 – Viterbo e con il patrocinio del Ministero della Cultura (MiC).

Nel saggio Rescifina sviluppa tre temi: Dante e il suo rapporto con il meraviglioso fiore: il simbolismo della rosa, che ancora oggi caratterizza le moltissime specie; la giovinetta viterbese dal nome Rosa, vissuta nel XIII secolo, santa per volere di popolo per via della devozione dei viterbesi che dura da molti secoli. Il libro ripercorre il probabile viaggio di Dante a Roma in occasione del giubileo del 1300, il suo supposto soggiorno nella Tuscia, gli episodi, i personaggi e i luoghi dei quali il poeta è venuto a conoscenza citati nelle tre cantiche, ma anche le ipotetiche località e persone alle quali il grande fiorentino accenna e che si suppone possano essere accostate al viterbese. Il volume è impreziosito dalla copertina che riproduce l’incisione del disegno di Adolf Kunst (1882-1937) il più importante e raffinato artista europeo del primo ‘900 e all’interno contiene ventiquattro Ex libris su Dante e la “Divina Commedia”, opere di autori italiani e stranieri appartenenti alla straordinaria collezione del bibliofilo Massimo Battolla.

Giornalista, saggista, nonché autore di testi teatrali e di ricerche di Antropologia della religione, Rescifina da anni si occupa delle opere di Dante, che ha anche interpretato in performances e diffuso in “lectio”.
Nel 2015, per i tipi della “Serena Editrice” di Viterbo, ha pubblicato il saggio “Dante e la Tuscia. Personaggi, luoghi, simboli e un’ipotesi suggestiva”. Di origini siciliane, è stato redattore e inviato del Giornale di Sicilia; ha contribuito, assieme ad un gruppo di colleghi, alla fondazione del Corriere di Viterbo; ha lavorato per il Corriere dell’Umbria e ha redatto numerosi servizi su realtà laziali, umbre e toscane per il Corriere della Sera. La presentazione del libro sarà preceduta, alle 17, dalla premiazione dei sei studenti dell’IISS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia vincitori delle borse di studio per la digitalizzazione del Centro Studi Cardarelliani conservato nell’archivio della STAS.


La rosa di Dante. Il poeta, il fiore, la santa

Quando

12.11.2022    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

sala Sacchetti - Tarquinia
via dell’Archetto 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Distanza: 0,16 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,72 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,98 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,47 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,39 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Leonardo Da Vinci - Anatomie spirituali

    Leonardo Da Vinci - Anatomie spirituali
    25.10.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il cammino dei minatori

    Il cammino dei minatori
    26.10.2025 | Allumiere
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Caccia All'Antidoto

    Caccia All'Antidoto
    31.10.2025 | Tarquinia
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Botteghe Anonima Teatri

    Botteghe Anonima Teatri
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Masterclass con Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo

    Masterclass con Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

New Generation

30 Maggio 2023

Per un mondo migliore

14 Settembre 2020

Edoardo De Angelis e “Il dolore del mondo”

30 Aprile 2022

Visite Guidate a Villa Adriana e Villa d’Este

9 Luglio 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up