Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Laboratorio didattico per scoprire insieme la filiera della lana

Last updated: 07/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 10 Giugno 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Il 10 giugno al Museo Contadino di Anguillara “Laboratorio didattico per scoprire insieme la filiera della lana”

Attività a cura di Officinae Lanificariae inserita nel calendario Tesori Naturali del Parco di Bracciano-Martignano

Nuova iniziativa alla riscoperta dei saperi antichi sabato 10 giugno 2023 alle 10.30 ad Anguillara, il borgo affacciato sul lago di Bracciano, al Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori”. In programma infatti un originale laboratorio didattico per scoprire insieme la filiera della lana a cura di Officinae Lanificariae ed in particolare da Flaminia Bisceglia che da anni si dedica a tempo pieno alla scoperta di una magnifica materia prima come la lana.

Verrà illustrata l’intera filiera della lana nel suo ciclo completo, dal vello tosato a quello lavato e a seguire, si terrà una dimostrazione dei processi manuali di cardatura e filatura.

I partecipanti potranno inoltre guardare e provare gli strumenti della trasformazione della lana, entrando ancora di più nel vivo della filiera divertendosi tra carde, filatoio a ruota e fusi.

Il laboratorio si chiuderà con un’attività didattica di stimolazione oculo-manuale mediante la realizzazione di un piccolo manufatto. In programma inoltre la lettura animata del libro “Attilio” che racconta della tosatura.

Molto apprezzato inoltre lo speciale kit che consente di “vestire” una pecorella di legno secondo il proprio estro, kit che resterà ai partecipanti.

L’approccio ludico-sensoriale permetterà, attraverso interazione e tatto, anche di conoscerne molteplici tipologie di lana, quella rustica o quella merinizzata proveniente da razze ovine autoctone, ma anche qualità diverse e pregiate provenienti da altri Paesi e perché no, da altri animali quali yak o cammello.

L’attività è rivolta sia ad adulti che bambini, è patrocinata dal Comune di Anguillara Sabazia, rientra nel calendario Tesori Naturali 2023 del Parco di Bracciano-Martignano ed è inserito nel percorso tra artigianato, ristorazione, commercio e molto altro di Borgo Vivo, la neonata Aps che ha debuttato il 4 giugno nel centro storico con molte aspettative di rilancio e condivisione. .

E’ gradita la prenotazione al numero 360/805841 o alla e-mail associazionesabate1@tiscali.it

Quota di partecipazione: 15 euro omnicomprensive.


Laboratorio didattico per scoprire insieme la filiera della lana

Quando

10.06.2023    
10:30 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 360/805841
eMail: associazionesabate1@tiscali.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori” - Anguillara Sabazia
Via Doria D'Eboli, 2

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Martignano

Un’Oasi di Tranquillità a Due Passi da Roma Nel cuore della campagna romana, a...

Distanza: 4,30 km


Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 7,60 km


Monumento Naturale di Galeria Antica

Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine...

Distanza: 8,09 km


Parco Archeologico di Veio

Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 12,50 km


Bosco di Manziana

Cerchi una fuga dalla città senza allontanarti troppo? Ti portiamo alla scoperta di un...

Distanza: 12,66 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    20.09.2025 | Riano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Gustiamo Veio

    Gustiamo Veio
    21.09.2025 | Sacrofano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    21.09.2025 | Morlupo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra degli Gnocchi

    Sagra degli Gnocchi
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Nonna sotto le stelle

5 Dicembre 2021

Business Élite Awards 2025

1 Settembre 2025

Frida e Diego Celebration

9 Maggio 2022

Battaglia di Lepanto 1571

7 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up