Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’Aperossa – Archivi, musica, memorie

Last updated: 18/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 22 Settembre 2025
Share
6 Min Read
SHARE

L’Aperossa torna a ronzare per le strade di Roma e si accampa quest’anno nel cuore pulsante della Garbatella, a La Villetta Social Lab, con un programma articolato e trasversale che dal 15 al 19 e dal 22 al 26 settembre proporrà incontri, laboratori, passeggiate urbane, talk, proiezioni e approfondimenti.
Ogni giornata sarà scandita da momenti pensati per pubblici diversi, con una particolare attenzione alla pluralità dei linguaggi e dei contenuti. I più giovani troveranno spazio nei Cinelab kids, laboratori creativi dedicati a ragazze e ragazzi, mentre chi desidera scoprire le stratificazioni storiche e culturali del quartiere potrà partecipare alle passeggiate urbane Esplora e agli itinerari Q.X.11.A., curati rispettivamente da Marmorata169 e Slow Tour. Il confronto e la riflessione collettiva prenderanno forma nei Apetalk e nei numerosi incontri tematici, che affronteranno argomenti di stringente attualità: dai diritti civili alla giustizia ambientale, dalla memoria delle lotte ai conflitti del presente. Ogni serata sarà inoltre accompagnata da una selezione di proiezioni cinematografiche – con film italiani e internazionali, classici e inediti – e sarà introdotta dal breve spazio di riflessione Tre minuti di Vita, insieme al presidente dell’AAMOD, seguito da una selezione d’archivio con Il Cinegiornale della Pace (1963).
Tra gli ospiti dell’edizione 2025: Franco Angeli, Toni D’Angelo, Fabio Caramaschi, Stefano Casi, Mario Colamarino, Chiara Cruciati, Luciana Castellina, Sonia Bergamasco, Ado Hasanovic, Dalal Suleiman, Andrea Pomella, Gianfilippo Pedote, Vanessa Roghi, Samir, Vanni Santoni, Jasmine Trinca, Abdelatif, Monica Maurer, Antonio Marchesi, Riccardo Noury, Giacomo Villa e altri protagonisti della scena culturale italiana.
I temi affrontati spaziano dal diritto alla città alla memoria delle lotte operaie, dal movimento LGBTQ+ ai diritti delle donne, dalla crisi ambientale all’antropocene, passando per genocidi, sport popolare, arte urbana e cinema palestinese.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, e rappresenta parte delle attività promosse dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS per la valorizzazione del proprio patrimonio e la diffusione della cultura democratica.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Info: eventi@aamod.it

Come arrivare a La Villetta Social Lab
Metro B – Fermata Garbatella (10 minuti a piedi)
Bus – linee ATAC: 23, 715, 716, 769, 792
Treno – Stazione Ostiense

Social Media:
FB: https://www.facebook.com/aamod.aperossa
IG: https://www.instagram.com/aamod.aperossa/

APEROSSA 2025 – IL PROGRAMMA

Lunedì 22 settembre
17:00 – CINELAB KIDS
Laboratorio per ragazze e ragazzi
18:00 – Q.X.11.A
Itinerari storici, letterari, cinematografici nel quartiere Ostiense a cura di Slow Tour
Partenza Piazza del Gazometro
20:00 – PROIEZIONE
Antirave (Carlo Spini, Pietro Spini, 2024) 15’
a seguire Interdit (Lorenzo Marino, 2025) 58’
21:30 – PROIEZIONE
43 cassette (Giacomo Villa, 2025) 56’
a seguire Incontro con Giacomo Villa

Martedì 23 settembre
17:00 – CINELAB KIDS
Laboratorio per ragazze e ragazzi
17:00 – Q.X.11.A
Itinerari storici, letterari, cinematografici nel quartiere Ostiense a cura di Slow Tour
Partenza Piazzale Ostiense
19:30 APETALK
Antropocene: L’ultima era del capitalismo
Presentazione del libro Il Capitale nell’antropocene (Saito Khomei, Einaudi 2020)
Presenta Luciana Castellina
Modera Teresa Numerico
21:00 – PROIEZIONE
Antropocene – L’epoca umana (Nicholas de Pencier, Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, 2018) 87′

Mercoledì 24 settembre
17:00 – CINELAB KIDS
Laboratorio per ragazze e ragazzi
17:00 – ESPLORA
Passeggiata a cura di Marmorata 169: Lotti di schermi, schermi di lotta.
18:30 – APETALK
Roma nell’oro e nel blu
Presentazione del libro Vite nell’oro e nel blu di Andrea Pomella (Einaudi 2025)
Interviene l’autore con Franco Angeli, regista
Modera Michela Becchis, critica d’arte
20:00 – PROIEZIONE
Lo spazio inquieto (Franco Angeli, 2023) 65’
21:30 – PROIEZIONE
Filmstudio Monamour (Toni D’Angelo, 2015) 68’
A seguire Incontro con l’autore

Giovedì 25 settembre
17:00 – CINELAB KIDS
Laboratorio per ragazze e ragazzi
17:00 – ESPLORA
Passeggiata a cura di Marmorata 169: Donne contro, con Elsa Morante
18:30 – APETALK
Corpi e Parole
Presentazione dei libri Un corpo per tutti di Sonia Bergamasco (Einaudi 2023)
e La parola femminista di Vanessa Roghi (Mondadori 2024)
Intervengono le autrici
Modera Ilaria Fraioli, montatrice
20:00 – TRE MINUTI DI VITA
180 secondi con il presidente dell’AAMOD
a seguire IL CINEGIORNALE DELLA PACE, 1963
Gli intellettuali e la pace; Marzabotto, vent’anni dopo
20:30 – PROIEZIONE
Duse the greatest (Sonia Bergamasco, 2025) 93’
a seguire Incontro con l’autrice

Venerdì 26 luglio
17:00 – CINELAB KIDS
Laboratorio per ragazze e ragazzi
17:00 – ESPLORA
Passeggiata a cura di Marmorata 169: Garbatella segnatempo sociale
18:30 – APETALK
Cinema per la Palestina
Presentazione del Gaza International Festival for Women’s Cinema (GIFWC)
Intervengono:
Graziella Bildesheim, presidente della EWA e giurata del GIFWC
Chiara Cruciati, giornalista
Monica Maurer, presidente onoraria del GIFWC
Dalal Suleiman, attrice
Jasmine Trinca, attrice e regista, giurata del GIFWC
Vincenzo Vita, presidente dell’AAMOD
Modera Milena Fiore, AAMOD.
Saranno inoltre presenti le associazioni promotrici della rete di sostegno al GIFWC
20 – PROIEZIONE
Exception (Ezzaldeen Shalh, 2025) 15’
a seguire Born out of Death (Monica Maurer, 1981) 9’
a seguire Abo Jabal (Bisan Owda, 2024) 18’


L’Aperossa - Archivi, musica, memorie

Quando

22.09.2025 - 26.09.2025    
17:00 - 23:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 57305447
eMail: eventi@aamod.it
Web: aamod.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

La Villetta Social Lab - Roma
Via degli Armatori 3

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 0,61 km


Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,80 km


Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,80 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 2,07 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 2,22 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Premio Millennial Visionaria

    Premio Millennial Visionaria
    21.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    The Norwegian Boys Choir & Orchestra Klassica

    The Norwegian Boys Choir & Orchestra Klassica
    22.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”

    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”
    20.10.2025 - 23.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Iniziativa Finanza e Innovazione

    Iniziativa Finanza e Innovazione
    23.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    SACRUM - Arte e Spirito nel Giubileo

    SACRUM - Arte e Spirito nel Giubileo
    10.10.2025 - 23.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ombre Festival

20 Luglio 2023

TRANSITI – Festival delle Connessioni: futuri imprevisti

17 Ottobre 2024

Tra Corpo e Suono

19 Settembre 2022

Giorno della Memoria

25 Gennaio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up