Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Le stupende Collezioni di Palazzo Massimo (ingresso gratuito serale)

Last updated: 11/07/2022
By Utenza Internet
Published: 16 Luglio 2022
Share
3 Min Read
SHARE
Il Colle Viminale è uno dei sette colli su cui venne fondata la città di Roma, deve il suo nome alle piante di vimini che un tempo ne ricoprivano le pendici. Durante il regno di Diocleziano, tra il 298 e il 305 d.C., vi furono erette le Terme, nella zona che si trova alla fine del Vicus Longus, fra il Viminale e il Quirinale. Nel Rinascimento il tepidarium delle Terme di Diocleziano fu trasformato da Michelangelo, su richiesta di papa Pio IV, che vi realizzò la chiesa di Santa Maria degli Angeli (1561).
In questo percorso visiteremo gli spettacolari resti delle Terme di Diocleziano inglobati nel Museo Nazionale Romano e nell’ex convento dei Certosini che costruirono sui resti imperiali monumentali chiostri e poi ci sposteremo nel Palazzo Massimo attraversando la strada dove avvicineremo statue uniche al mondo che raccolgono la più importante collezione di arte antica di Roma (il museo è dotato di aria condizionata)
*(Testo originale di Roma Caput Tour, coloro che ancora una volta copieranno spudoratamente il testo descrittivo degli eventi di questa pagina saranno immediatamente segnalati della violazione della proprietà intellettuale altrui agli organi competenti)*
Appuntamento ore 20:00 ingresso Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo Largo Peretti: Cercare Bandiera viola Logo Roma Caput Tour
Durata Visita Guidata 2 ore circa (pezzi più importanti del Museo di Palazzo Massimo: pugilatore, Augusto velato, Discobolo, ecc…)
Costo Biglietto Palazzo Massimo € 0.00 gratuito per tutti in occasione delle aperture serali gratuite
La guida è già in possesso di biglietti per tutti
Costo Visita Guidata € 13.00 (adulti) € 5.00 (bambini 5-13 anni) € 2.00 noleggio auricolari (Obbligatori per tutti per il mantenimento delle distanze di sicurezza).
Per semplicità si richiede il pagamento con quota esatta.
Il sistema di microfono/auricolari, che sarà OBBLIGATORIO per tutte le visite guidate, consente di seguire tutte le spiegazioni della guida anche a notevoli distanze, in modo da applicare tutte le misure di sicurezza previste dal decreto con distanziamento sociale dei partecipanti all’attività.
Ad ogni partecipante sarà fornito un radio trasmettitore sanificato, un salviettino igienizzante sigillato, e un auricolare sterile usa e getta (diversamente si potranno usare i propri auricolari del cellulare).
Prenotazione Obbligatoria scrivendo a info@romacaputour.it o inviando un sms allo 0039 333 4854287 specificando Titolo della visita, Nome, Cognome, Recapito telefonico, numero di persone, e-mail di riferimento.

Le stupende Collezioni di Palazzo Massimo (ingresso gratuito serale)

Quando

16.07.2022    
20:00 - 22:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Roma Caput Tour
Contatto: 3334854287
Telefono: 3334854287
eMail: info@romacaputour.it
Web: www.romacaputour.it
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Massimo - Roma
Largo Peretti 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,46 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,63 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,83 km


Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,86 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,95 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    C'è un carro che gira

    C'è un carro che gira
    8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1

    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1
    4.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mariarosaria Stigliano | Urbis somnia

    Mariarosaria Stigliano | Urbis somnia
    24.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mondi Sonori

    Mondi Sonori
    7.11.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Torre di Chia

20 Maggio 2025

Gianni Contarino – Presentazione del romanzo “Punto zero”

13 Aprile 2022

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 19 e 20 ottobre 2024

10 Ottobre 2024

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dell’1 e 2 giugno 2024

23 Maggio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up