Le Vie di Bacco 2025: a Gianola la X Edizione della passeggiata enogastronomica tra sapori, natura e tradizione
Torna a Gianola uno degli appuntamenti più amati dell’autunno. L’associazione “GianolAmare” è orgogliosa di presentare la X Edizione de “Le Vie di Bacco all’frasch d’gianl’”, la tradizionale passeggiata enogastronomica che celebra i sapori del territorio. L’evento si terrà domenica 26 ottobre 2025, dalle ore 11:00 alle 17:00, snodandosi tra gli angoli più suggestivi di Gianola, Viale delle Vigne e Via Porticciolo.
Giunta al suo decimo anniversario, la manifestazione si conferma un’occasione imperdibile per riscoprire le tradizioni locali attraverso un percorso itinerante che delizierà il palato dei partecipanti. Con il patrocinio della Città di Formia e del Parco Regionale Riviera di Ulisse, l’evento unisce la passione per il buon cibo e il buon vino alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale della zona.
Il programma della giornata:
Ore 11:00: Apertura delle postazioni. I partecipanti potranno ritirare il kit di degustazione (biglietto, mappa, tasca e calice) presso i punti di accoglienza situati al Camping Gianola (postazione n.1) e in Via Porticciolo (postazione n.5).
Ore 11:30: Inizio della passeggiata enogastronomica. Un viaggio tra sapori autentici e profumi autunnali, accompagnato dalla musica itinerante del gruppo “Gli Allegri Ciociari”.
Ore 14:00: Spazio anche per i più piccoli. All’interno del Parco Riviera di Ulisse si terrà un percorso a cavallo a offerta minima, a cura di “Cefit – L’equitazione al centro”. Nello stesso contesto, sarà possibile cimentarsi nel tiro con l’arco grazie alla partecipazione de “Gli Arcieri di Santo Stefano”.
Ore 17:00: Chiusura dell’evento.
“Siamo emozionati di celebrare il decimo anniversario di Le Vie di Bacco,” dichiara un rappresentante dell’associazione “GianolAmare”. “Questa manifestazione è nata dal desiderio di condividere l’amore per il nostro territorio e le sue eccellenze. Ogni anno cerchiamo di offrire un’esperienza unica, che unisca convivialità, natura e tradizione. Invitiamo tutti, famiglie e appassionati, a unirsi a noi per una giornata di festa e scoperta.”
La partecipazione è a numero limitato per garantire la migliore esperienza a tutti. Saranno disponibili 150 posti il giorno dell’evento (75 per ogni punto di accoglienza), a cui si aggiungono 75 biglietti riservati alla prevendita online.
Si consiglia di seguire la pagina Facebook “Associazione GianolAmare” per tutte le informazioni sull’acquisto dei biglietti online.
Per agevolare i visitatori, è stato predisposto un parcheggio gratuito presso il Camping Gianola e l’area Seven Up.
