Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Lezioni di Piano

Last updated: 02/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 8 Marzo 2023
Share
4 Min Read
SHARE

In occasione della giornata della donna e del trentennale del film che ha rivoluzionato il cinema al femminile, la presentazione della prima monografia del film di Jane Campion

LEZIONI DI PIANO
di Paola Besutti e Gabriele Marcello
(Gremese Editore)

Moderano l’incontro con gli autori:
Piero Spila, critico e saggista
Luca Aversano, Presidente del Teatro Palladium e del Premio Movie to Music

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Un’iniziativa con il patrocinio di
Roma Film Academy e Università degli Studi di Teramo

Cocktail a seguire

Avrà luogo giovedì 8 marzo alle ore 19:00 presso la Libreria Spazio Sette di Roma la presentazione ufficiale del volume che, a trent’anni di distanza dalla sua prima uscita cinematografica, rende omaggio ad un’opera cult che ha segnato una svolta nella cinematografia femminile: Lezioni di piano di Jane Campion. Scritta a quattro mani da Paola Besutti e Gabriele Marcello, questa prima monografia sul film è appena uscita per Gremese Editore all’interno della collana “I Migliori film della nostra vita”. Insieme agli autori ne discuteranno il critico e saggista cinematografico Piero Spila e il presidente del Teatro Palladium e del Premio Movie to Music Luca Aversano. Un giorno speciale per celebrare un’artista – prima donna della storia del cinema a vincere la Palma d’Oro a Cannes – che si è dimostrata un’innovatrice nel linguaggio e narrazione di genere, trasformando – proprio con Lezioni di Piano – l’idea di cinema al femminile e di adattamento letterario.

Il libro ricostruisce la genesi del film, il percorso della regista attraverso il suo sguardo non convenzionale, i molteplici rimandi letterari (pur non essendo un adattamento) e la struttura portante della partitura musicale, protagonista e metafora dell’opera grazie all’estro compositivo di Michael Nyman; una colonna sonora divenuta oramai un classico.

Lezioni di piano narra della graduale riappropriazione del desiderio e della sessualità da parte di una donna scozzese di metà Ottocento, trapiantata in un contesto coloniale neozelandese governato dalle accigliate regole puritane del vecchio continente, lontane dai modelli di vita dei nativi.

Un film femminile ma non femminista, capace di inquadrare attraverso un’originale sintassi cinematografica le figure di uomini femminilizzati e donne mascolinizzate in una versione sui generis del romanzo gotico e d’appendice, in cui anche l’elemento erotico è forte e inaspettato: violento, viscerale, essenziale.

La visione di Jane Campion, a distanza di anni, rimane emotivamente intatta per finezza registica e riscoprirne la visione in un’accurata analisi critica, come questo libro dimostra di voler fare, è un’opportunità per comprendere meglio un film che sembra classico e romantico, ma che, in realtà, è il suo opposto.
 

Gabriele Marcello è sceneggiatore, assistente casting, nonché docente di Sceneggiatura all’Università di Teramo e di Storia del cinema alla Roma Film Academy.

Paola Besutti è autrice di saggi e monografie, musicologa, pianista, docente di Musicologia e Storia della musica all’Università di Teramo e a La Sapienza.


Lezioni di Piano

Quando

8.03.2023    
19:00 - 22:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Libreria Spazio Sette - Roma
Via dei Barbieri 7

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,14 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,29 km


La più grande esposizione europea di mattoncini LEGO®

Roma ospita la più grande esposizione europea di modelli realizzati con i celebri mattoncini...

Distanza: 0,34 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,35 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,40 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Biscotti senza frontiere

    Biscotti senza frontiere
    18.10.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Il Mandrione

    Il Mandrione
    18.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Quel che rimane - mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta

    Quel che rimane - mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta
    18.09.2025 - 18.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dance Screen in the land

    Dance Screen in the land
    9.09.2025 - 18.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    L’HIP-HOP come patrimonio culturale immateriale

    L’HIP-HOP come patrimonio culturale immateriale
    17.10.2025 - 18.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 21 e 22 ottobre 2023

12 Ottobre 2023

Brasil

7 Febbraio 2024

Serata sotto le Stelle

10 Luglio 2020

The Large Glass

25 Agosto 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up