Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’HIP-HOP come patrimonio culturale immateriale

Last updated: 10/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 17 Ottobre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

A Roma Est due giornate di incontri, dialoghi e jam session aprono il dibattito sulla candidatura – ancora in fase preliminare – dell’Hip Hop come patrimonio culturale immateriale UNESCO

Ingresso gratuito

17 ottobre – 17.00 – 20.00- Dialoghi sulle discipline dell’Hip Hop
Casa della Cultura e dello Sport “Silvio Di Francia”, Via Casilina 665, Roma

18 ottobre – 10.00-12.00 – Workshop
Giardino Liberato della Certosa, via Francesco Paciotti 3, Roma

18 ottobre – 17.00 – 20.00 – Dalla pratica all’Unesco
Aula Studio Tor Pignattara, Via Acqua Bullicante 2, Roma

Da “musica del ghetto” a movimento culturale globale, l’hip hop trova la sua naturale collocazione nelle periferie di tutto il mondo: il genere musicale che più identifica la resilienza delle comunità afroamericane e latinoamericane degli anni ‘70 in quartieri come il Bronx, a New York, ha camminato a lungo prima di diventare uno dei movimenti culturali più influenti del XX e XXI secolo.

Oggi, a 50 anni dalla nascita dell’hip hop, resta una grande sfida: far entrare questo genere musicale nel patrimonio culturale immateriale tutelato da UNESCO, grazie alla sua potente forza di identificazione comunitaria.

Ed è proprio dove molte identità ibride della cultura urbana di Roma nel suo quadrante est convivono, dove l’identità è cultura anche grazie al lavoro incessante dell’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, che il 17 e il 18 ottobre si terranno due giornate di incontri, laboratori e dialoghi dedicate alla candidatura – ancora in stato embrionale – dell’Hip Hop come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO: l’iniziativa è promossa da Hip Hop Cinefest e Hip Hop Protection, con il supporto dell’Ecomuseo Casilino e si inserisce nel più ampio programma degli eventi del “Giubileo dei Margini”.

L’hip hop è una cultura interdisciplinare che oggi trova spazio nei musei, nelle università e nei progetti educativi, ma è soprattutto un grande strumento di inclusione e innovazione sociale.
Dei diversi aspetti che compongono il variegato mondo dell’hip hop si parlerà in momenti diversi: il 17 ottobre, con un’introduzione con rappresentanti del mondo culturale e istituzionale e una serie di dialoghi con protagonisti delle quattro discipline dell’Hip Hop – MCing, Breaking, DJing e Writing – per raccontarne storia, linguaggi e attualità; il 18 ottobre con una jam multidisciplinare aperta al pubblico che permetterà di sperimentare direttamente la creatività dell’Hip Hop, mentre la sessione conclusiva con antropologi, esperti UNESCO e istituzioni locali aprirà il dibattito sul percorso di candidatura.
Obiettivo dell’evento è creare un ponte tra comunità artistiche, mondo accademico e istituzioni, per avviare insieme l’iter verso il riconoscimento internazionale dell’Hip Hop come patrimonio culturale immateriale, tutelando e celebrando la sua eredità globale e il suo potenziale educativo e sociale.


L’HIP-HOP come patrimonio culturale immateriale

Quando

17.10.2025 - 18.10.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 2,50 km


Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 2,72 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 2,81 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 3,02 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 3,04 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    From Seeds to Food la mostra collettiva

    From Seeds to Food la mostra collettiva
    10.10.2025 - 13.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concerti nel Parco

    Concerti nel Parco
    14.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Parole oltre lo schermo: La musica dove?

5 Febbraio 2020

Il salone della creatività

30 Maggio 2024

Eventi a Villa Cristina

8 Luglio 2020

Mostra di arte presepiale

16 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up