Ecco a voi il Terzo Appuntamento della Quarta Stagione del Salotto Dantesco
VENERDÌ 28 NOVEMBRE ORE 18.30 vi aspettiamo numerosi alla Cappella Orsini (Via di Grotta Pinta, 21): il tema di questo mese, cantato dalla femmina balba che Dante incontra in sogno, sarà “Sogni e Incubi”.
Viaggeremo nel passato, all’epoca degli Dei e degli Eroi, quando creature sovrannaturali sussurravano a noi mortali presagi misteriosi attraverso i sogni, come accadde a Penelope, che nell’Odissea fu visitata da parecchi sogni (tra cui quello dell’aquila e delle venti oche), o come accade al malinconico Achille che ricevette in sogno la visita dell’ombra del defunto e amato compagno Patroclo, che tentò invano di riabbracciare… Dopo aver ascoltato le versioni epiche sull’argomento, lasceremo la parola alla versione scientifica e psico-analitica di Freud, che attraverso numerose citazioni di studiosi ci spiegherà il rapporto tra sonno e veglia. Infine invaderanno le porte della nostra psiche anche gli incubi deformati ed angoscianti di Lovecraft, la cui penna scrisse orribili visioni destinate a rendere insonni le notti dei suoi lettori.
Da dove provengono i nostri sogni, dall’interno della psiche o da strane dimensioni parallele? I sogni ci fanno evadere dalla quotidianità o ne rappresentano una continuazione? I simboli onirici che ci appaiono di notte sono rimembranze o proiezioni dei nostri desideri più profondi? Vi è mai capitato di sognare un vostro famigliare dopo un periodo di lutto e di piangere al risveglio? Qual è l’incubo più strano che la vostra mente ha partorito? Cosa manca ai sogni per concretizzarsi e divenire reali?
“mi venne in sogno una femmina balba,
ne li occhi guercia, e sovra i piè distorta,
con le man monche, e di colore scialba”.
Ricordo i recapiti per chi volesse prenotare:
salottodantesco@gmail.com
3395374315










