Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Libridamare a Fondi

Last updated: 10/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 11 Aprile 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Libridamare riapproda a Fondi con un’ondata di eventi

Dall’11 al 13 aprile la rassegna culturale torna tra libri, Storia, natura e musica

Spiegate le vele, Libridamare è pronta a riapprodare in terra pontina portando in dono un’ondata di eventi culturali, attività a contatto con la natura per grandi e piccini, musica e suggestioni. Dopo il debutto di domenica scorsa a Roma, la rassegna torna a Fondi con un’intensa tre giorni di appuntamenti gratuiti.

Il programma partirà alle 18 di venerdì 11 aprile, nella Sala Lizzani del complesso di San Domenico. Sarà presentato il libro di Pasquale Panella e Nicola Manuppelli “Due donne” (Tempesta Editore), che tra film, libro e storie di vita racconta “La ciociara” di Moravia, di De Sica e della Loren. Dopo i saluti istituzionali del Comune di Fondi e del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, enti patrocinanti di Libridamare, Manuppelli dialogherà con il docente dell’Accademia di Belle arti di Frosinone Marco Grossi e con lo scrittore Giorgio Anastasio.

Sabato Libridamare regalerà ben tre eventi. La giornata si aprirà tra storia e natura: alle 10.30, partendo dal parcheggio lato Fondi dell’Appia Antica, lungo il tratto della Regina Viarum compreso tra la città della Piana e Itri prenderà il via una passeggiata letteraria per bambini dai 4 agli 9 anni, a cura del centro educativo Pidipupi.

Nel pomeriggio, dalle 18, la libreria Il Pavone ospiterà la presentazione del libro “A Roma non ci sono le montagne. Il romanzo di via Rasella: lotta, amore e libertà” (editore Ponte delle grazie). Marianna Coscione dialogherà con l’autrice Ritanna Armeni, che nel parlare di una pagina di lotta partigiana darà voce anche ai sentimenti dei suoi giovani protagonisti.
Dalle 21, nella Sala Lizzani spazio a suoni, ritmi e parole che raccontano di genti e tradizioni: ci sarà il concerto di musica popolare dei Cantastorie degli Ausoni.

Domenica Libridamare si dividerà in due momenti. Dalle 9, storia e natura torneranno protagoniste con un’escursione a Sant’Agata, un cammino a passo lento tra i ricordi di Alberto Moravia ed Elsa Morante, fino alla casa rurale in cui i due scrittori trovarono rifugio durante la Seconda guerra mondiale. Per informazioni e prenotazioni, è possibile rivolgersi alla guida ambientale ed escursionistica Paola Marcoccia (379/2394881).

La rassegna si concluderà nella Sala Lizzani, dove dalle 18 sarà presentato “Il libro e la spada. La rivoluzione di Virgilio fu accolta da Augusto”. L’autore Antonio Di Fazio dialogherà con Archimede Pezzola e Giorgio Anastasio, una conversazione inframezzata dalle letture da Virgilio dell’attore Andrea Rega e dalle musiche del pianista Mario Cardinale.

La rassegna Libridamare è organizzata e promossa dalle associazioni Iford, Lazio Ets e Posidonia, con il sostegno di Aria Tacabanda Clima, Terra Solare, Spin Lazio, consorzio A Mare Fondi, Hotel del Conte, Pizzeria Staglio e Olio, lido Grotta dei delfini e Porto di Sperlonga.


Libridamare a Fondi

Quando

11.04.2025 - 13.04.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@libridamare.eu
Web: libridamare.eu
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Fondi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Caetani a Fondi

castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi,...

Distanza: 0,26 km


Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua

Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area...

Distanza: 1,21 km


Cerveteri

Si affaccia sul Mar Tirreno e si trova a 42 km di distanza da...

Distanza: 7,86 km


Woodpark, il parco Avventura dei Monti Aurunci

Parco Avventura WookPark
Woodpark è il parco Avventura dei Monti Aurunci, situato a metà strada tra Roma...

Distanza: 7,86 km


Castello di Itri e Museo del Brigantaggio

Itri è un paese situato in una posizione singolare, a poca distanza dal mare,...

Distanza: 10,74 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Truglia sotto le stelle - Una pinta per l'estate

    Truglia sotto le stelle - Una pinta per l'estate
    25.08.2025 | Sperlonga
    Arte e Cultura nel Lazio


    Sussurri Musicali – Sotto le Stelle della Riviera di Ulisse

    Sussurri Musicali – Sotto le Stelle della Riviera di Ulisse
    26.08.2025 | Formia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Conoscere i Beni Culturali di notte

    Conoscere i Beni Culturali di notte
    28.08.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Truglia Art 2025

    Truglia Art 2025
    29.08.2025 | Sperlonga
    Arte e Cultura nel Lazio


    Palio delle Quattro Porte

    Palio delle Quattro Porte
    27.08.2025 - 30.08.2025 | Vallecorsa
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Roma Archeologica: La Villa dei Quintili sulla Via Appia Antica

18 Ottobre 2021

Il Bookclub dello Stregatto

10 Gennaio 2023

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 26 al 27 novembre 2022

17 Novembre 2022

InCastello Festival

30 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up