Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

LiriCa a Castello

Last updated: 25/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 1 Dicembre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

EVENTO ANNULLATO!

Torna ‘LiriCa a Castello’, il concerto benefico a favore della ricerca in campo neuro-oncologico pediatrico e delle patologie complesse

Venerdì 1° dicembre, ore 19:00, all’interno della cornice della splendida Sala delle Rondinelle del Castello Boncompagni-Viscogliosi di Isola del Liri, andrà in scena il concerto ‘LiriCa al Castello’. A presentare la kermesse il noto giornalista Marcello Lardo, caposervizio per l’agenzia 9Colonne, che ci guiderà nei vari momenti della serata durante la quale si esibiranno numerosi artisti: il soprano Angela Nicoli, i tenori Gianluca Bocchino e Stefano Sorrentino, il pianista Diego Alfonso, il Coro Collegium Musicum Vox Angeli diretto dal maestro Fabio Pantanella e l’Ensemble Musici Lirienses composto da Fabio Angelo Colajanni al flauto, Ilenia Lombardi al violino, Roberta Palmigiani alla viola e Donato Cedrone al violoncello.

L’obiettivo della serata è dei migliori: raccogliere fondi per la ricerca in campo neuro-oncologico pediatrico e delle patologie complesse di cui la Fondazione Heal si fa promotrice dal 2016, anno della sua nascita. Il ricavato andrà a sostenere il progetto ‘Sport e patologie pediatriche complesse’ realizzato in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma e il servizio di Trasporto Solidale promosso da Fondazione Heal.

Ad accogliere i graditi ospiti ci sarà un piccolo aperitivo di benvenuto e per l’occasione, il giovane artista locale Statidanymo esporrà le proprie opere, una delle quali sarà messa all’asta nel corso della serata. Il ricavato della vendita andrà a sostegno delle attività della Fondazione.

La sinergia con imprese, associazioni e realtà del territorio ha il potere di generare un valore e un arricchimento ben oltre l’immaginazione. Ed è ciò che è avvenuto con il Coro Collegium Musicum Vox Angeli, che sin dagli inizi, con le proprie attività culturali, si è fatto promotore dell’evento, contribuendo a sostenere il Trasporto Solidale di Fondazione Heal, servizio totalmente gratuito per supportare le famiglie negli spostamenti da e verso i centri di cura specializzati, nelle province di Frosinone, Roma e Latina. Indispensabile anche il contributo dell’Ing. Marco Viscogliosi, che ospiterà il concerto all’interno del Castello Boncompagni-Viscogliosi nella Sala delle Rondinelle.

Costo del biglietto 50 euro, acquistabile direttamente da Fondazione Heal chiamando il numero 0776 1726046 oppure scrivendo a info@progettoheal.com

I tumori del Sistema Nervoso Centrale (SNC) rappresentano i tumori solidi più frequenti dell’età pediatrica, secondi per incidenza solo alle leucemie. Si stima che ogni anno in Italia si ammalino di un tumore circa 1500 bambini di età compresa tra 0 e 15 anni, più altri 800 adolescenti: di loro, circa 400 sono i nuovi casi totali di tumori del SNC. Insieme possiamo contribuire affinché questi numeri non facciano più paura.

FONDAZIONE HEAL
www.progettoheal.com
Sora (FR), Viale Regina Elena 80 – Roma (RM), Via degli Amodei 149
0776 1726046 – 329 8980476
info@progettoheal.com – ufficiostampa@progettoheal.com
P.lva/C.F. 15714591003
IBAN per donazioni: IT69U0200803284000106046028


LiriCa a Castello

Quando

1.12.2023    
19:00 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0776 1726046
eMail: info@progettoheal.com
Web: progettoheal.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Castello Boncompagni - Viscogliosi - Isola del Liri
Via Nazionale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 0,05 km


Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 7,34 km


Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una...

Distanza: 9,50 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 10,20 km


Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è...

Distanza: 10,69 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Castelliri in cantina

    Castelliri in cantina
    6.09.2025 | Castelliri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Una tavolata lunga un Corso

    Una tavolata lunga un Corso
    6.09.2025 | Sora
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Roccasecca Estate

    Roccasecca Estate
    21.06.2025 - 11.09.2025 | Roccasecca
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Arpinate

    Estate Arpinate
    18.07.2025 - 14.09.2025 | Arpino
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Castrocielo

    Estate a Castrocielo
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Concorso Musicale “Terra di Severino”

12 Aprile 2022

Electronic Music Division Opening

5 Giugno 2020

Festa della Terra

3 Aprile 2025

Natale a Oriolo Romano

4 Dicembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up