Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Livia e le altre raccontano: gli eventi del 18 e 19 maggio 2024

Last updated: 14/05/2024
By Utenza Internet
Published: 18 Maggio 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Nel week end del 18 e 19 maggio prossimo, in concomitanza con la Giornata internazionale dei Musei e con la Notte europea dei Musei, la mostra diffusa “Livia e le altre raccontano – storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino” si animerà di un ricco calendario di appuntamenti tra visite guidate, performances di musica, arte, recitazione, esperienze sensoriali e molto altro.

L’organizzazione è a cura dell’Associazione #AmolamiaTerra Aps Ets in collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei del Lazio, il Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio di Sperlonga, il Museo Nazionale di Formia, il Parco Archeologico di Minturnae, il Comune di Priverno, il Museo Archeologico di Priverno, il Comune di Fondi, il Museo Archeologico di Fondi, la mostra diffusa sarà visitabile fino al prossimo 2 giugno 2024.

La mostra diffusa è stata inserita dalla Provincia di Latina nel progetto “Via Appia Regina Viarum”; e ha anche il patrocinio di S.T.R.E.E.T.S (Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society) – che a sua volta – lo ha inserito negli eventi di avvicinamento alla Notte Europea dei Ricercatori 2024.

Questi gli appuntamenti di sabato 18 maggio:

Alle 17.30 al Museo Archeologico di Priverno  una originale visita guidata alla mostra accompagnata  dall’esilarante performance dell’attrice Carmen Rota, intervallata dalla chitarra dal M. Reginaldo Falconi.

Alle 21.00 al Museo Nazionale di Formia, in contemporanea, letture di testi classici a cura di alcuni alunni  dell’Istituto Comprensivo Alighieri di Formia-Ventotene.

Alle 21.30 al Museo Nazionale di Sperlonga dopo una divertente visita guidata alla mostra, suggestioni emotive con il duo pianistico M. Paola Pagano e M. Marianna Rossi e la performance live dell’artista Filomena Vezza.

Questi gli appuntamenti di domenica 19 maggio:

Alle 11.00 al Parco Archeologico di Minturnae l’originale visita guidata alla mostra sarà animata dalla performance live dell’artista Filomena Vezza e dall’incontro con la scrittrice Arianna Geronzi.

Alle 18.30 al Museo Archeologico di Fondi, una visita guidata esperienziale alla mostra con la partecipazione dell’esperta di Aromaterapia  Antonella D’Onofrio a seguire il suggestivo concerto pianistico del duo pianistico M. Paola Pagano e M. Marianna Rossi  e la performance live dell’artista Filomena Vezza.

Come ha dichiarato l’ideatrice della mostra diffusa “Livia e le altre raccontano”, l’imprenditrice e fashion designer Lisa Tibaldi Grassi: “E’ importante che i luoghi della cultura del nostro territorio siano sempre più al centro di attività creative, di contaminazioni artistiche che ne valorizzino la bellezza e la contemporaneità della loro narrazione; per questo, come associazione #AmolamiaTerra Aps Ets, siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei del Lazio e con i Musei Archeologici dei comuni di Priverno e Fondi. Questo è il primo dei tre week end, compreso quello di finissage della mostra, durante i quali diverse performance si alterneranno negli spazi museali. Come curatrice della mostra, direttore artistico degli eventi, ma soprattutto come persona, ringrazio di cuore gli artisti, scrittori, gli amici che prestano e presteranno la loro opera a titolo gratuito per il piacere di condividere questo progetto insieme.”

Tutti gli eventi saranno con ingresso libero e gratuito, fatto salvo, ove richiesto, il costo standard dell’ingresso ai Musei.

Photo credits: Enrico Duratorre


Livia e le altre raccontano: gli eventi del 18 e 19 maggio 2024

Quando

18.05.2024 - 19.05.2024    
17:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Museo Archeologico di Proverno
Contatto:
Telefono:
eMail: musarchpriverno@libero.it
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Museo Archeologico di Priverno - Priverno
Piazza Giovanni XXIII - Priverno

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 2,10 km


Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 3,05 km


Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 5,47 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 10,02 km


Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 14,26 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Histoires Naturelles di Ravel
    Histoires Naturelles di Ravel
    16.05.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Scopriamo insieme la biodiversità del lago di Fondi
    Scopriamo insieme la biodiversità del lago di Fondi
    25.05.2025 | Fondi - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Maggio Sermonetano
    Maggio Sermonetano
    16.05.2025 - 25.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Una corte di libri

13 Settembre 2022

Tracciami 2022

5 Maggio 2022

Mostra personale di Alice Faloretti

30 Gennaio 2023

UKIYOE. Il Mondo Fluttuante. Visioni dal Giappone

8 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up