Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’opera o la pittura: la Polonia a Galleria Vittoria

Last updated: 13/10/2025
By Utenza Internet
Published: 22 Ottobre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

La Galleria Vittoria di Roma inaugura mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 18.00 la mostra “L’opera o la pittura”, un progetto espositivo a cura di Artur Winiarski, docente e direttore dello Studio di Pittura presso la Facoltà di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Varsavia.

L’esposizione, aperta fino al 2 novembre, è realizzata con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Varsavia, dell’Istituto Polacco di Roma e dell’Associazione Culturale Visioni e Illusioni.

La mostra riunisce dodici artisti – Katarzyna Dyjewska, Anna Jankowicz, Łukasz Jankowicz, Marcin Jurkiewicz, Przemysław Klimek, Marcin Kozłowski, Marcin Kozłowski Jr, Grzegorz Mroczkowski, Alina Picazio, Sylwester Piędziejewski, Piotr Wachowski e Artur Winiarski – docenti, ricercatori e laureati dell’Accademia di Belle Arti di Varsavia, una delle più prestigiose istituzioni artistiche europee.

Attraverso un dialogo visivo e teorico tra generazioni di artisti, “L’opera o la pittura” riflette sulla natura stessa dell’arte pittorica, sul rapporto tra il processo creativo e l’opera finita, interrogandosi su dove risieda l’essenza della pittura.
Come sottolinea il curatore Artur Winiarski nel suo testo:  “La pittura non esiste senza i quadri. Paradossalmente, questi due concetti sono così intrecciati che risulta estremamente difficile separarli. […] Vi è anche l’intera sequenza di decisioni che conduce alla creazione di un quadro: le questioni ontologiche ed etiche legate alla scelta di dipingere, e infine, forse la cosa più importante, l’origine spirituale di tale decisione. […] Oggi è necessaria una nuova idea per sostenere l’esistenza della pittura.”

La mostra nasce come esito di un dialogo accademico e artistico che da anni unisce la Galleria Vittoria e l’Accademia di Belle Arti di Varsavia, confermando l’importanza della cooperazione culturale tra Italia e Polonia. In questo contesto, L’opera o la pittura si configura non solo come un’esposizione, ma come un laboratorio di riflessione sul linguaggio della pittura contemporanea, sulle sue eredità e sulle sue nuove possibilità espressive. I lavori presentati, differenti per stile, tecnica e poetica, trovano un terreno comune nella ricerca sull’immagine e nella tensione verso una pittura che continua a interrogarsi, ad aprirsi e a rigenerarsi nel confronto tra generazioni e sensibilità artistiche.
La rassegna si propone dunque come un momento di confronto internazionale sulla pittura come linguaggio e come esperienza, tra materia, pensiero e spiritualità.

Durante il periodo della mostra, le opere degli artisti saranno inoltre presentate in occasione della 124ª edizione dei Cento Pittori Via Margutta, in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, rafforzando il legame storico tra Via Margutta e la pittura contemporanea.

L’Istituto Polacco di Roma, fondato nel 1992, è un ente del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Polonia dedicato alla diplomazia pubblica e culturale.
La sua missione è diffondere la cultura, l’arte e la storia polacche, promuovendo il dialogo tra Polonia e Italia nei campi della cultura, dell’educazione, della ricerca e della vita sociale.

L’opera o la pittura a cura di Artur Winiarski

22 ottobre – 2 novembre 2025

Galleria Vittoria, Via Margutta 103 – Roma

Inaugurazione: Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 18.00

Artisti in mostra

  • Katarzyna Dyjewska
  • Anna Jankowicz
  • Łukasz Jankowicz
  • Marcin Jurkiewicz
  • Przemysław Klimek
  • Marcin Kozłowski
  • Marcin Kozłowski Jr
  • Grzegorz Mroczkowski
  • Alina Picazio
  • Sylwester Piędziejewski
  • Piotr Wachowski
  • Artur Winiarski

L’opera o la pittura: la Polonia a Galleria Vittoria

Quando

22.10.2025 - 2.11.2025    
15:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Galleria Vittoria
Contatto:
Telefono:
eMail: info@galleriavittoria.com
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Vittoria - Roma
Via Margutta 103

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,72 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,76 km


Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,95 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 1,00 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 1,01 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Concerti nel Parco

    Concerti nel Parco
    14.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Jovanotti al Kill Joy

    Jovanotti al Kill Joy
    16.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Notte delle Stelle Cadenti al Foro Romano

21 Luglio 2020

Doposcuola_Arte_Cultura_Teatro a “Spazio Aperto 2.0”

21 Marzo 2022

Sulle rive del Lago di Diana

2 Settembre 2022

Imparare per la Vita

7 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up