Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Los Sonidos del Pueblo Cubano

Last updated: 26/02/2020
By Lazio Eventi
Published: 12 Marzo 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Giovedì 12 marzo alle ore 21:00, sul palco del Teatro di Tor Bella Monaca di Roma, è di scena LOS SONIDOS DEL PUEBLO CUBANO, un sensazionale matrimonio tra la chitarra spagnola ed il tamburo africano, un viaggio attraverso la ‘Isla que canta’ che vedrà lo straordinario interprete accompagnarsi da un cast di ospiti d’eccezione: Paolo Cozzolino (Contrabbasso e Voce), Maurizio Ponziani (Pianoforte), Reynaldo Basulto Constanten (Timbal, Percussioni e Voce), Idalberto Torres Premier (Congas e Percussioni), Simone Apa (Güiro, Chitarra e Voce); insieme anche al quartetto di fiati composto da Paolo Iannarella (Sax Soprano e Flauto), Paolo Farinelli (Sax Contralto), Eduardo Piloto Barreto (Flauto, Percussioni e Voce), Torquato Sdrucia Sax Tenore; e al quartetto d’archi Sharareh composto da Marzia Ricciardi (Violino), Dahlah Lee (Violino), Roberta Pumpo (Viola) e Federica Vecchio (Violoncello). Special guest della serata sarà il pianista sudafricano Michael Rodi, oltre ai ballerini Patrizia Fabiani e Giovanni Frisari e alle architetture acustiche dell’ingegnere del suono Alessandro Aloisi.

Supportato da tali straordinari musicisti, Shama reinterpreterà le più genuine sonorità della tradizione popolare della “Isla” con grande energia e ispirazione, oltrepassando sia gli ambienti classici e conservatoristici della musica da concerto quanto l’offerta commerciale atta a soddisfare il turismo popolare di massa.

“La mia intenzione – spiega Milàn – è quella di recuperare certe sonorità per riportare proprio a Cuba il senso di uno spettacolo musicale conoscitivo in cui protagonisti di una danza musicale incrociate saranno i più importanti ritmi e stili cubani, come el nengon, el changui, la vieja trova santiaguera, el charanga. Con le diverse compagini che mi seguiranno in scena e con tali agglomerati musicali non seguiremo proprio un itinerario storico o cronologico quanto un discorso sincretico che dal 1940 al 1990 si innalzerà in voli pindarici con un continuo entusiasmante andirivieni sonoro a base di chitarra e voce, trio de son, quinteto de son, sonora, charanga, orquesta, piano e voce con pennellate africane, percussioni e tamburi. Il tutto contaminato, con nonchalance, da un territorio ad un altro”.

Un progetto ambizioso, dunque, che vuole rinchiudere in uno spettacolo di circa due ore il meglio delle sonorità cubane, interpretate fantasiosamente e rispettosamente con lo stile tipico, multistrumentale e decisamente unico di Shama Milán.

Sito ufficiale artista: http://www.shamamilan.com/

Pagina FB: https://www.facebook.com/ShamaMilanOfficial/

***

BIGLIETTI

intero 10,50 Euro – ridotto 8,50 Euro – giovani 7,50 Euro – invalidità 5,50 Euro – diversamente abili 2,50 Euro – prezzo speciale GIFT CARD 7,50 Euro


Los Sonidos del Pueblo Cubano

Quando

12.03.2020    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 2010579
eMail: promozione@teatrotorbellamonaca.it
Web: www.teatrotorbellamonaca.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Tor Bella Monaca - Roma
via Bruno Cirino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il Fantastico Mondo del Fantastico

Il Fantastico Mondo del Fantastico è un parco a tema situato nel suggestivo Castello...

Distanza: 6,78 km


Villa dei Quintili

Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 7,80 km


Street Art for Rights

A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso...

Distanza: 8,05 km


Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 9,27 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 9,28 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mercatino del Libro Scolastico Usato

    Mercatino del Libro Scolastico Usato
    7.09.2025 | Albano Laziale
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rapper per una notte

    Rapper per una notte
    7.09.2025 | Lanuvio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ridere all’Italiana

21 Luglio 2020

Arcanum Sculca

13 Ottobre 2022

Noi per le Fraschette

3 Agosto 2022

Steet Food dei Lepini

12 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up