Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Luogo da favola

Last updated: 05/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 12 Ottobre 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Dopo un anno si conclude “Luogo da favola”, progetto di rigenerazione urbana e umana, ispirato al tema della fiaba e dell’immaginazione, che si è svolto nel quartiere Quartaccio nella periferia Nord di Roma.
Giovedì 12 ottobre, dalle ore 10.30, vengono presentati gli esiti del progetto: il duo artistico Grossi Maglioni presenterà la scultura “L’Agorà delle Creature” e verrà illustrata l’opera muraria che sarà realizzata dallo street artist Edoardo Ettorre.
Sono previsti anche laboratori per bambini, l’intervento musicale della Brass Band di Leggi Scomodo e un brindisi per inaugurare la nuova piazza: un’Agorà, uno spazio di socializzazione e di coesione per i cittadini del Quartaccio.
La partecipazione all’evento è libera e aperta a tutti.

Dopo un anno si conclude “Luogo da favola”, progetto vincitore del bando Creative Living Lab – edizione 4 – azione 2, promosso dall’Associazione Disambigua APS in partnership con l’Associazione Culturale Zip_Zone d’Intersezione Positiva, Associazione Mecenate 90 ETS, la Fondazione Treccani Cultura, in collaborazione con il XIV Municipio.

Il progetto di rigenerazione urbana e umana, ispirato al tema della fiaba e dell’immaginazione, si è svolto nel quartiere Quartaccio (zona Nord di Roma) e ha coinvolto i docenti e gli studenti di due istituti: l’ISS Bachelet-Einstein e l’IC Pio La Torre. Nel primo istituto si sono svolti laboratori e workshop che hanno avuto come obiettivo quello di riscoprire il valore e il senso delle periferie romane facendo ricorso alla letteratura contemporanea, con il contributo dello scrittore Christian Raimo. Gli studenti hanno incontrato i cittadini del Quartaccio producendo interviste che, con l’ausilio del video maker Raul Garzia, hanno generato un’esplorazione di storie e vissuti nelle aree di marginalità. Nel secondo istituto, il duo artistico Grossi Maglioni ha guidato un workshop di arte relazionale e creativo, finalizzato all’immaginazione di una creatura mostruosa. Nei diversi appuntamenti, bambini e bambine, hanno avuto la possibilità di sperimentare tecniche artistiche differenti, complesse e stimolanti quali la pittura a olio e la pittura acrilica. Il lavoro avviato e i disegni prodotti sono stati studiati dalle artiste e sono state fonte di ispirazione per la realizzazione di una scultura. A conclusione di questo processo di co-creazione con i bambini il duo artistico Grossi Maglioni ha realizzato la scultura “L’Agorà delle Creature” che sarà posta sopra il colonnato che si trova nello slargo antistante le case popolari poste tra via Andersen e Via Flaubert, oggetto di un intervento artistico ispirato alla bellezza per trasformarlo in una nuova Agorà, uno spazio di socialità per tutti.

Al progetto ha contribuito anche la Fondazione Charlemagne, attraverso il programma Periferiacapitale, che ha dato un sostegno per favorire e potenziare il processo di partecipazione comunitario.

Giovedì 12 ottobre, alle ore 10.30, vengono presentati gli esiti del progetto di “Luogo da Favola” e, contestualmente, viene raccontato il percorso di partecipazione sostenuto dalla Fondazione Charlemagne. Il duo artistico Grossi Maglioni presenterà la scultura “L’Agorà delle Creature” e verrà illustrata l’opera muraria che sarà realizzata dallo street artist Edoardo Ettorre. Parallelamente alla chiusura del progetto “Luogo da favola”, infatti, prende l’avvio la realizzazione di un grande Murales, a cura dello street artist. La progettazione dell’opera sarà realizzata attraverso un processo partecipato di ascolto e dialogo con gli abitanti del territorio, per individuare non soltanto la migliore espressione grafica ma, soprattutto, il significato e il messaggio che dovrà esprimere.

Programma
Giovedì 12 ottobre dalle 10.30: laboratori di letture animate e pittura di grandi creature di cartapesta per bambini, a cura della libreria Ottimo Massimo e dell’Associazione Perfareungioco.
Alle ore 12.00: intervento musicale a cura della Brass Band di Leggi Scomodo, una street band nata per creare una realtà musicale indipendente, una formazione dinamica. Dodici ragazzi con la passione per il funk, il jazz e il soul che hanno come obiettivo di coinvolgere e ballare insieme.
Chiusura ore 12.30: brindisi per inaugurare la nuova piazza, un’Agorà, uno spazio di socializzazione e di coesione per i cittadini del Quartaccio.


Luogo da favola

Quando

12.10.2023    
10:30 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3474528761
eMail: comunicazionezipzone@gmail.com
Web: www.zipzone.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Via Andersen - Roma
Via Andersen adiacente al civico 115

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 5,05 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 6,31 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 6,39 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 6,43 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 6,47 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festa del Cipollaro

    Festa del Cipollaro
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Ciampino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festival PAGINEaCOLORI

20 Marzo 2025

Legami in Alluminio: aperte le iscrizioni dell’VIII edizione del Premio COMEL

27 Maggio 2020

Santa Severa: Carnevale al Castello

17 Febbraio 2022

ARTEr.i.e

4 Agosto 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up