Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Madre e Natura la personale di Daniela Poduti Riganelli

Last updated: 13/03/2025
By Utenza Internet
Published: 21 Marzo 2025
Share
4 Min Read
SHARE

La Galleria Vittoria di Via Margutta 103 inaugura venerdì 21 marzo alle 18 la mostra personale dell’artista Daniela Poduti Riganelli, “Madre e Natura”, a cura di Tiziana Todi, accompagnata da un testo della Dottoressa Anita Riganti, con il patrocinio della Regione Lazio e l’organizzazione di Officine Vittoria.

L’esposizione indaga il tema della maternità e del suo legame con la natura attraverso un linguaggio pittorico ispirato all’arte POP, con richiami a Andy Warhol, Keith Haring, Klimt, ma anche ad Artemisia Gentileschi, Berthe Morisot, Piero della Francesca e Hokusai. Le opere restituiscono un percorso intimo e universale, evocando protezione e memoria, mentre le velature oniriche ispirate a Franco Angeli accentuano la dimensione emotiva della narrazione.

La mostra rappresenta un’occasione di riflessione e approfondimento su un tema che coinvolge la dimensione personale e collettiva, attraverso il linguaggio della pittura e del racconto visivo.

Il percorso espositivo esplora la maternità nei suoi molteplici aspetti: dall’attesa alla nascita, dal legame madre-figlio alla trasformazione interiore che ne deriva. “Quando una donna sta per partorire, tutti parlano, danno consigli. Ma io invito la donna ad ascoltare sé stessa, la natura, il linguaggio del proprio corpo, il bambino in grembo” – afferma l’artista.

La mostra pone l’attenzione sulle pressioni sociali che spesso gravano sulle madri: il rientro rapido al lavoro, la necessità di ritrovare in fretta una forma fisica, la solitudine nel percorso della maternità. Un’attenzione particolare è dedicata alle madri di figli diversamente abili, il cui amore e dedizione rappresentano un impegno che dura tutta la vita.

La mostra è accompagnata dal testo della Dottoressa Anita Riganti, neonatologa e presidente del Rotary Club Foggia Umberto Giordano A.R. 2024/25 “Maternità oggi: tra solitudine, consapevolezza e riscoperta di sé” affronta il rapporto tra maternità e società contemporanea, evidenziando l’importanza del sostegno familiare e comunitario in un momento di grande cambiamento per la donna.

Dichiara Daniela Poduti Riganelli: “Con questa mostra ho voluto raccontare la maternità non solo come esperienza personale, ma come tema universale che attraversa epoche e culture. La maternità è corpo, mente, emozione e trasformazione. Ogni madre porta con sé una storia, e ogni storia merita di essere ascoltata.”

Dichiara Tiziana Todi, curatrice della mostra: “Lavoro con Daniela da anni e ho sempre apprezzato la sua capacità di portare sotto i riflettori tematiche spesso silenziose, ma di grande rilevanza. Con questa esposizione, il suo sguardo pittorico dà voce a una riflessione profonda sulla maternità e sul ruolo delle donne nella società di oggi.”

La mostra sarà visitabile fino al 31 marzo 2025.

Breve Bio Daniela Poduti Riganelli

Classe 1962, marchigiana, pittrice autodidatta, dal 2008 collabora con la Galleria “Vittoria” di via Margutta a Roma, proponendo esposizioni personali, dal sapore Pop-concettuale, rappresentando diverse sfaccettature inerenti il mondo femminile, problematiche sociali, quali il consumismo e le dipendenze, ma dipingendo anche semplicemente la gioia di vivere. Ha partecipato a collettive in Cina ed in Polonia, in tale sede sul tema della crisi climatica (collettiva: “It’s time”). Dal 2010 partecipa alle collettive con l’associazione: “Circuiti dinamici” a Milano. Nel 2022 ha allestito una personale, presso la Prefettura di Biella, in occasione della firma d’un protocollo a favore delle donne afghane. Nel 2024 collettiva a Milano “Arte e poesia visiva per la pace”, a favore di Emergency. In sintesi una pittura dal sapore Pop, non disgiunta dall’impegno per la tutela dei diritti delle persone. Anche una piccola tela può indurre a riflettere.

Titolo: Madre e Natura
Artista: Daniela Poduti Riganelli
Curatrice: Tiziana Todi
Luogo: Galleria Vittoria, Via Margutta 103, Roma
Inaugurazione: 21 marzo 2025 alle ore 18
Durata: Fino al 31 marzo 2025
Orari: Lunedì – Venerdì, ore 15:00 – 19:00 (fuori orario su appuntamento, esclusi festivi)


Madre e Natura la personale di Daniela Poduti Riganelli

Quando

21.03.2025 - 31.03.2025    
15:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Galleria Vittoria
Contatto: Galleria Vittoria
Telefono: 0636001878
eMail: info@galleriavittoria.com
Web: www.facebook.com/events/3754252421552428/3754252448219092
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Vittoria - Roma
Via Margutta 103

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini
Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,73 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio
Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,76 km


Bagnoregio
Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 1,00 km


Casa museo Mario Praz
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 1,02 km


IKONO Roma
Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 1,13 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visita guidata L’Abbazia delle Tre Fontane e la Birra dei Monaci Trappisti

11 Aprile 2024

Musica sostenibile – ambiente, comunità, qualità della formazione

18 Febbraio 2025

Amedeo, mio nonno. Frammenti di ricordi

11 Settembre 2023

Da cratere vulcanico roccioso a germoglio di vita rigogliosa

11 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up