Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Master internazionale di canto lirico

Last updated: 02/06/2022
By Lazio Eventi
Published: 16 Agosto 2022
Share
4 Min Read
SHARE

L’estate di OperaExtravaganza 2022 sta per arrivare: si attende con impazienza il momento di riabbracciare il pubblico, vecchio e nuovo, con il quale condividere il piacere dell’ascolto e dello stare insieme nella bella cornice del Giardino Segreto.

Il cartellone estivo vede il consueto mix di giovani, che l’Associazione aiuta a lanciare, e di professionisti navigati ma ancora entusiasti. Il repertorio va da brani conosciuti e amati dal pubblico a novità assolute di OperaExtravaganza: dopo la novità del 2021 Il Segreto della Gioconda, che sarà ripresentata quest’anno, c’è nel 2022 un’altra novità assoluta, il pasticcio La Locanda dell’Opera.

___________________________________________________________
Si inizia l’11 giugno con l’orchestra giovanile “Ars nova”, un gruppo di giovani agguerriti che mostrano quanto la Tuscia sia ben rappresentata in campo artistico.

Il 26 giugno c’è un omaggio che si sarebbe dovuto fare l’anno scorso, quello al grande Astor Piazzolla: ci saranno alcune delle sue più belle musiche, quali le Cuatro estaciones porteñas, intercalate da altri brani della creatività sudamericana.

Il 16 luglio tocca al Segreto della Gioconda, l’opéra comique a firma Sanfilippo, De Filippi e Ohtonen, che è stato una sorte di antidoto allo scoramento generalizzato degli anni del Covid. La genesi dell’opera è curiosa, perché tutto è nato da un’iscrizione del 1808 ritrovata nel Giardino Segreto.
Il risultato, a detta di tutti, è stato particolarmente azzeccato; chi se l’è persa l’anno scorso ha un’ottima occasione per vederla.

Il 30 luglio c’è un omaggio alla Settima Arte, il cinema: le più belle colonne sonore suonate e cantate dal vivo, accompagnate da proiezioni. Le stelle del cinema insieme a quelle della notte nel Giardino Segreto.

Il 14 agosto ci sarà la novità 2022, il Pasticcio La Locanda dell’Opera. La parola “pasticcio”, nel teatro d’opera, denomina l’utilizzo di arie famose provenienti da varie opere, cucite insieme da un nuovo libretto composto per l’occasione.
Gli stessi autori della precedente opera, Monica Sanfilippo, Susanna Ohtonen e Luigi De Filippi si sono occupati di libretto, musica, scene e costumi. Le arie famose sono di Mozart, Rossini, Verdi, Lehar e Strauss.

Dal 16 al 20 agosto ci sarà il Master internazionale di canto lirico: la docente è il grande soprano Ines Salazar, che ha condiviso il palcoscenico con grandissimi personaggi, quali Pavarotti, Domingo, Muti. Per cinque giorni gli studenti del m° Salazar lavoreranno nel più piccolo dettaglio le più importanti arie del repertorio lirico.

Il 21 agosto, a conclusione del master, ci sarà il concerto lirico dei più meritevoli allievi del corso, i quali, utilizzando anche i costumi di scena della collezione di OperaExtravaganza, daranno vita a intere scene d’opera.

Il 10 settembre si chiude l’attività estiva, e sarà una chiusura di prestigio con una delle opere più intense e più amate del repertorio operistico, Pagliacci di Ruggiero Leoncavallo. Questa gemma del verismo italiano sarà eseguita per la prima volta nel Teatro del Giardino Segreto.

Vi rammentiamo che l’accesso al Teatro è riservato ai soci di OperaExtravaganza, in regola col rinnovo per il 2022, i quali dovranno esibire la tessera dell’Associazione o provvedere al suo rinnovo al momento dell’ingresso.


Master internazionale di canto lirico

Quando

16.08.2022 - 20.08.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 346-7474907 - 0761-485247
eMail: extravaganza.opera@gmail.com
Web: www.operaextravaganza.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro del Giardino Segreto - Vetralla

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,96 km


Parco Regionale Marturanum
Il Parco Regionale Marturanum è oasi incontaminata situata nel comune di Barbarano Romano, nella...

Distanza: 7,92 km


Parco Regionale Marturanum
Il Parco Naturale Marturanum è sicuramente un luogo di straordinaria bellezza naturale. Offre paesaggi...

Distanza: 7,92 km


Necropoli Etrusca di Castel d’Asso
La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato...

Distanza: 9,22 km


Lago di Vico
Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 9,54 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra collettiva Arte in chiasmo e conferimento del Leone aureo
    Mostra collettiva Arte in chiasmo e conferimento del Leone aureo
    26.04.2025 - 10.05.2025 | Canale Monterano - Arte e Cultura nel Lazio
    Arte in Chiasmo
    Arte in Chiasmo
    26.04.2025 - 10.05.2025 | Canale Monterano - Arte e Cultura nel Lazio
    Ronciglione foto festival
    Ronciglione foto festival
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Ronciglione - Arte e Cultura nel Lazio
    Tuscania in Fiera
    Tuscania in Fiera
    9.05.2025 - 11.05.2025 | Tuscania - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra del Fungo Porcino
    Sagra del Fungo Porcino
    18.05.2025 | Vallerano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Francigena Lazio Festival

25 Marzo 2025

Uno nessuno centomila

9 Marzo 2023

In Vino Veritas

4 Agosto 2023

Glorius Live @ Etruscopolis

24 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up