Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mauro Covacich presenta “L’avventura terrestre”

Last updated: 20/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 22 Luglio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Ultimo imperdibile appuntamento della rassegna letteraria estiva “Fuori dalle righe summer” promossa dall’associazione culturale Fuori Quadro.

Il 21 luglio alle ore 21:00 alla Torre di Mola a Formia e il 22 luglio presso l’associazione Demetra a Terracina Mauro Covacich presenta “L’avventura terrestre” (La nave di Teseo) in dialogo con Luca Mercadante e Simona Gionta.

Intellettuale colto e raffinato, giornalista, scrittore di rara bravura e spessore, già finalista del Premio Strega e del Premio Campiello, Covacich ha ricevuto nel 1999 l’Università di Vienna gli conferito l’Abraham Woursell Award. Sarò un onore e un privilegio poterlo ascoltare dal vivo perdendosi tra le sue parole, il suo intreccio di storie, tra autobiografia e fiction.

IL LIBRO. “L’avventura terrestre” (La Nave di Teseo)

Un uomo di mezza età compare in forme non chiare, forse allucinatorie, forse reali, in alcuni episodi cruciali della vita di un ragazzo. Sicché il ragazzo comincia a inseguirlo per capire chi è quest’uomo. Via via che gli si avvicina, crescendo, traslocando, cambiando più volte città, il ragazzo può osservarlo meglio e così, sempre più interessato alla vita privata di questo sconosciuto, finisce per pedinarlo. L’azione si svolge in una manciata di giorni, un lungo interminabile weekend nel quale l’uomo sta aspettando di sottoporsi a una risonanza magnetica per un calo dell’udito molto sospetto e consuma con la sua compagna la difficile attesa in una quotidianità fatta di piccoli gesti, tutti mirati a nascondere la paura.

Lo spettro di una fine potenzialmente vicina lo costringe a fare i conti, controvoglia, con tutti i fili sospesi della sua esistenza, rancori, desideri, bugie. A complicare le cose, ci sono le mail di una giovane madre alla quale lui a un certo punto ha commesso l’errore di rispondere. Le brevi epifanie dell’uomo nella vita del ragazzo sembrerebbero collocate nel passato, mentre il pedinamento del ragazzo ai danni dell’uomo – ma chissà che invece non lo voglia salvare – è collocato nel presente, in una Roma gloriosamente indifferente ai destini umani, dove all’uomo succede di tutto, di finire in una rissa, di fare una lezione in uno scantinato, di cadere dalla bicicletta, di svenire nei bagni di un museo e anche, sì, di pensare di suicidarsi. Attraverso le peripezie di due vite destinate a incontrarsi, Mauro Covacich costruisce un eroe che affronta a viso aperto le sconfitte e le vittorie, scoprendo le une dentro le altre. In un romanzo che si legge come un’imprevedibile avventura tragicomica, finisce forse per svelare qualcosa di sé, rivelando sicuramente moltissimo di noi, grazie a una scrittura dotata di una nuova, sorprendente libertà.

L’AUTORE. Mauro Covacich è scrittore e giornalista. Di origini triestine, è autore tra gli altri de “La sposa” (finalista al Premio Strega), “A nome tuo” da cui Valeria Golino ha tratto il film “Miele”, de “La città interiore” (finalista al premio Campiello), “Sulla corsa” e “Di chi è questo cuore”. Nel 1999 l’Università di Vienna gli ha conferito l’Abraham Woursell Award.

—
Associazione Fuori Quadro
Via Vitruvio 344, 04023 Formia LT
www.fuoriquadro.net
assfuoriquadro@gmail.com


Mauro Covacich presenta "L'avventura terrestre"

Quando

22.07.2023    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3898512083
eMail: assfuoriquadro@gmail.com
Web: www.fuoriquadro.net
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Associazione Demetra - Terracina
Via S. Silviano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 4,74 km


Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa...

Distanza: 15,62 km


Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 16,33 km


Villa di Domiziano a Sabaudia
La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago...

Distanza: 16,63 km


Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua
Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area...

Distanza: 17,29 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Conoscere i Beni Culturali di notte
    Conoscere i Beni Culturali di notte
    31.07.2025 | Terracina - Arte e Cultura nel Lazio
    Summer Sabaudia
    Summer Sabaudia
    21.07.2025 - 31.07.2025 | Sabaudia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    I Venerdì del Teatro Romano
    I Venerdì del Teatro Romano
    1.08.2025 - 2.08.2025 | Terracina - Arte e Cultura nel Lazio
    Notte Bianca a Priverno
    Notte Bianca a Priverno
    2.08.2025 | Priverno - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il Parco e la Commedia - XIV edizione
    Il Parco e la Commedia - XIV edizione
    19.07.2025 - 3.08.2025 | Sabaudia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Epidemie, ospedalità e medicine ad Acquapendente

27 Aprile 2023

Unite nella diversità

15 Novembre 2023

La Natura ama nascondersi

19 Novembre 2022

Il Mito e la Luce

16 Giugno 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up