Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

MISSA IUBILAEA

Last updated: 06/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 7 Novembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di segnalare un appuntamento musicale di grande rilievo che vede protagonista un ex pensionnaire di Villa Medici: Samir Amarouch, compositore tra le voci più interessanti della scena contemporanea, torna nella Capitale con una nuova e ambiziosa creazione.

Venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 alle ore 20:30, presso la chiesa di San Luigi dei Francesi, sarà presentata in prima assoluta MISSA IUBILAEA, una messa contemporanea per sei voci maschili e un ensemble di venti musicisti, composta su commissione dei Pieux Établissements de la France à Rome in occasione del Giubileo 2025.

MISSA IUBILAEA
Messa del Giubileo – Shalom per sei voci maschili e ensemble di venti musicisti
Una messa contemporanea per il XXI secolo
Concerti: 7 e 8 novembre 2025 – ore 20:30 – Chiesa di San Luigi dei Francesi, Roma
Composizione: Samir Amarouch
Durata: ca. 45 minuti
Commissione dei Pieux Établissements de la France à Rome

Una messa per il Giubileo: è questa la sfida lanciata dai Pieux Établissements e dall’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede per l’Anno Santo 2025. I testi millenari del rito cristiano sono stati affidati a Samir Amarouch, ex pensionnaire di Villa Medici e oggi nome affermato della musica contemporanea.

Con Missa Iubilaea, Amarouch propone un percorso sonoro che interroga la fede, la parola, il gesto del perdono. Un’opera che rifugge ogni facile estetismo per restituire all’ascoltatore un’esperienza profonda, quasi fisica, del sacro.

Il titolo secondario dell’opera, Shalom, evoca un momento emblematico: una donna anziana che, davanti alla violenza, risponde con una stretta di mano e una sola parola, “shalom”. Un gesto semplice, ma potentissimo, che diventa chiave di lettura dell’intera composizione.

A interpretare questa nuova messa saranno musicisti provenienti dalla Francia e l’ensemble Organum, diretto da Marcel Pérès – figura di spicco nel panorama della musica medievale, che per l’occasione accetta la sfida del contemporaneo.

La partitura si sviluppa attraverso i testi liturgici (Kyrie, Gloria, Alleluia, Sanctus, Agnus Dei) intrecciando scrittura vocale a cappella e momenti strumentali. Amarouch si ispira a polifonie tradizionali (corse, georgiane, albanesi, pygmee) e tecniche vocali contemporanee, esplorando nuove risonanze e armonie.

L’organico strumentale include flauti, trombe, tromboni, percussioni, due arpe, clavicembalo, organo e tre contrabbassi. L’assenza di elettronica è una scelta estetica e spirituale: ogni suono nasce unicamente dal gesto dell’interprete, in un’acustica pura.

Gli strumenti sono disposti secondo simbolismi trinitari e riferimenti all’Apocalisse di san Giovanni, creando un paesaggio sonoro dinamico e immersivo.

Samir Amarouch
Nato in Francia nel 1991, Samir Amarouch si è formato tra Parigi e Roma. Dopo studi in composizione al CNSMDP e una residenza a Villa Medici (2022–2023), ha collaborato con importanti ensemble e orchestre internazionali. Vincitore del Premio Ernst von Siemens (2020) e di numerosi altri riconoscimenti, ha fondato nel 2022 il collettivo s·a·m·pl·e.

Marcel Pérès
Organista, compositore e musicologo, Marcel Pérès è una figura centrale nel rinnovamento dell’interpretazione della musica medievale. Fondatore dell’ensemble Organum e del CIRMA, ha ricevuto il titolo di Officier des Arts et des Lettres e il prestigioso Premio Léonard de Vinci.

Immagine di copertina di NikonZ7II – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=116549701


MISSA IUBILAEA

Quando

7.11.2025 - 9.11.2025    
20:30 - 21:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 67611
eMail:
Web: villamedici.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Chiesa di San Luigi dei Francesi - Roma
Piazza di S. Luigi de' Francesi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,13 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,13 km


Fantasma di Olimpia Pamphili

Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,13 km


Il Pantheon

Nel cuore del centro storico di Roma, a pochi passi da Piazza Navona e...

Distanza: 0,21 km


Il Pantheon al solstizio d’inverno

Avete mai visitato il Pantheon il 21 dicembre? Sapete cosa succede? Uno straordinario effetto...

Distanza: 0,21 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Non odiare di Mauro Mancini

    Non odiare di Mauro Mancini
    7.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Approdi d'arte

    Approdi d'arte
    18.10.2025 - 7.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    C'è un carro che gira

    C'è un carro che gira
    8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1

    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1
    4.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Italian Woman Festival

29 Aprile 2024

Dittico Horovitz

2 Settembre 2020

L’Uomo dei Sogni

18 Settembre 2025

Giornata del Dialogo Interreligioso

18 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up