Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Momenti Di-Versi

Last updated: 16/04/2024
By Lazio Eventi
Published: 21 Aprile 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Giunti al penultimo appuntamento di una stagione ricca di successi, il Teatro Comunale Veroli, in collaborazione con l’ “Associazione culturale Spazi-aperti Onlus”, presenta, Domenica 21 aprile, alle ore 18:00, “Momenti Di-Versi.”

Assisteremo a “La misteriosa scomparsa di W” di Stefano Benni, regia di Luigi Mastropietro, con Valentina Lilla, un lungo monologo in cui la protagonista racconta al pubblico la sua incapacità di conformarsi all’interno della società in cui è inserita. V, infatti, vive la sua esistenza senza le sovrastrutture che la società vuole imporle e, nonostante le sue stranezze, questa giovane donna ha uno sguardo più che lucido sulla realtà sociale in cui siamo immersi, ed è alla disperata ricerca di qualcuno come lei, di qualcuno che abbia la sua stessa visione del mondo, ma è una ricerca deludente, illusoria; per questo motivo si parla di “Misteriosa scomparsa.”

In un secondo momento, assisteremo a “Cecè” di Luigi Pirandello, con Alessandro Salvatori, Francesca Reina e Maurizio Bellardini, regia di Francesca Reina, con la collaborazione di Luigi Mastropietro. Lo sfondo su cui si svolge la storia di Cecè, tipico esemplare di quel mondo parassita di clientele politiche che ormai, per abitudine e cinismo, non era nemmeno più avvertito come immorale, è la Roma dell’Italietta, la Terza Roma, protagonista di scandali e corruzione politica: Cecè imbroglia, infatti, sia il commendator Squatriglia, sia Nadia, una giovane dai facili costumi venuta in possesso delle cambiali dell’imbroglione.

“Momenti Di-Versi” si colloca, dunque, all’interno di una cornice più ampia, attimi di esistenza che fanno parte della vita di ognuno di noi e sui quali, spesso, non ci soffermiamo. Ironici pensieri in libertà, a volte cinici ma reali. Eventi e tratti dell’essere umano, piccole abitudini, positive e negative, che scatenano un costante ed interrotto riconoscersi.

Lo spettacolo è dunque il resoconto della nostra esistenza quotidiana, un racconto preso in prestito dalla vita, nella consapevolezza della diversità esperienziale dell’individuo. Tante sono le sfumature ed i colori dell’anima al pari delle “diversità” dei versi a cui lo spettacolo fa riferimento. Un vero e proprio omaggio al teatro italiano, e non solo, attraverso una selezione ben curata dei testi e degli autori che, intersecandosi tra di loro, andranno a contaminare metaforicamente ed in modo reciproco i vari momenti scenici, composti da attimi di riflessione attraverso il gioco, l’ironia e la comicità dei grandi autori del passato e del presente.

Non si tratta solo di esperienze vissute in prima persona dai vari personaggi portati in scena, ma anche di non-detti, di sguardi, di immagini, di bisbigli colti in momenti diversi; per tale motivo la scelta registica di unire in una sola messa in scena due elaborati scritti teatrali apparentemente distanti tra di loro, ma strettamente correlati da quella stessa esperienza umana fatta di vizi e virtù.

Lo spettacolo si trasforma così in una raccolta di vite concatenate tra di loro, al par di una raccolta di poesie, in cui non esiste una vera e propria trama da seguire, un vero e proprio ordine temporale da mantenere, non esiste una pagina da cui partire ma ogni poesia, ogni vita, quell’insieme di versi, apparentemente distanti, diverranno voce di chi ha vissuto quel momento senza mai dimenticare che quell’esatto momento (di-verso) vissuto da altri appartiene al nostro inconscio collettivo, poiché gli altri siamo (anche) noi.

Per info e prenotazioni:
ENRICO 340 9109655
FABRIZIO 389 1762555

Biglietto intero € 10.00

Biglietto ridotto € 7,00 (Under 18/Over 65)


Momenti Di-Versi

Quando

21.04.2024    
18:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 340 9109655 - 389 1762555
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Comunale - Veroli
Via Lucio Alfio, 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 6,03 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 8,94 km


Certosa di Trisulti

Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico,...

Distanza: 8,94 km


Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”

orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”,...

Distanza: 9,15 km


Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 9,40 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Castelliri in cantina

    Castelliri in cantina
    6.09.2025 | Castelliri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Una tavolata lunga un Corso

    Una tavolata lunga un Corso
    6.09.2025 | Sora
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Fiera delle 4 Strade

    Fiera delle 4 Strade
    12.09.2025 | Supino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Estate Arpinate

    Estate Arpinate
    18.07.2025 - 14.09.2025 | Arpino
    Arte e Cultura nel Lazio


    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA
    3.07.2025 - 31.10.2025 | Sora
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Sant’Andrea patrono di Paliano

23 Novembre 2023

Festeggiamenti per San Giuliano Martire

22 Aprile 2025

Estate a Nepi

23 Luglio 2024

Derivazioni – Acustica

30 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up