Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Monumenti aperti

Last updated: 09/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 23 Maggio 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Roma Est apre il suo scrigno dei tesori: saranno visitabili gratuitamente e con guide d’eccezione monumenti come le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni e il Magazzino Ufficio Scavi

Le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni, il Magazzino Ufficio Scavi SDO e la Basilica Sotterranea di Porta Maggiore: questi i patrimoni capitolini che dal 23 al 25 maggio saranno protagonisti della XXIX° edizione di Monumenti Aperti, un’occasione per scoprire piccole e grandi gemme di comunità in un territorio molto vasto, quello del Municipio V, che si contraddistingue per un ricchissimo patrimonio sia materiale (archeologico, storico, artistico) che immateriale.

I monumenti saranno accessibili gratuitamente, venerdì 23 maggio dalle 10.00 alle 12.00 e sabato 24 dalle 10.00 alle 12.00, con l’eccezione della Basilica Sotterranea di Porta Maggiore che non sarà visitabile, ma oggetto di una lecito magistralis tenuta dai bambini della 4B del plesso Pisacane dell’I.C. Simonetta Salacone.

Il territorio nel suo complesso sarà poi esplorato grazie ad un’escursione urbana, prevista il 25 maggio dalle 10.00 alle 13.00 e intitolata “Sulle orme degli antichi Romei”, che porterà alla scoperta del passato e del futuro del Comprensorio Casilino.

Le prenotazioni per le singole visite devono essere effettuate dal sito https://www.ecomuseocasilino.it/

Come per tutte le visite dell’iniziativa Monumenti Aperti, che celebra il patrimonio culturale italiano in 87 città aprendo al pubblico ben 800 monumenti, le visite ai siti storici sono gestite da guide turistiche d’eccezione: nel caso del Municipio V, saranno i ragazzi delle scuole elementari del territorio ad accogliere i visitatori e a condurli nel percorso di visita.

Si inizia quindi venerdì 23 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, con il Magazzino dell’Ufficio Scavi SDO in via Pierozzi 38. Qui sono conservati materiali archeologici provenienti dagli scavi effettuati tra gli anni ’90 nell’ambito del grande progetto urbanistico del Sistema Direzionale Orientale. La visita, gestita dalle classi 1C e 2D del plesso Massaia dell’I.C. Artemisia Gentileschi, offrirà un’occasione unica per comprendere l’evoluzione dell’area tra Centocelle e Torre Spaccata, dai primi insediamenti rurali del VI secolo a.C. fino alle ville romane di epoca imperiale.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, dalle 15:00 alle 16:00, gli studenti della 4D dell’I.C. Simonetta Salacone terranno una lectio magistralis sulla Basilica sotterranea di Porta Maggiore. L’evento, che si svolgerà presso Casa Khan in via dell’Acqua Bullicante 28, vedrà i giovanissimi docenti raccontare in modo multisensoriale le meraviglie di questo edificio sacro sotterraneo di epoca tiberiana, famoso per i suoi raffinati stucchi a tema mitologico.

Sabato 24 maggio, dalle 10:00 alle 11:00, si potrà invece visitare uno dei luoghi più suggestivi della Roma sotterranea: le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro in via Casilina 641. Si tratta del terzo complesso catacombale più esteso di Roma, ricco di affreschi paleocristiani del IV secolo e sviluppato su tre livelli. La parte esterna del sito è accessibile anche a persone con disabilità motorie, mentre l’accesso alle catacombe vere e proprie è limitato per motivi di sicurezza. L’accoglienza sarà curata dagli studenti dell’I.C. Simonetta Salacone.

Sempre il 24 maggio, dalle 11:00 alle 13:00, sarà aperto al pubblico anche il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni (M.A.U.Mi), situato presso Casa Scalabrini 634 e gestito dall’ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione e lo Sviluppo. Il museo, che racconta le storie migratorie attraverso opere di muralismo contemporaneo realizzate da artisti come Diavù, Croma, Mr. Klevra e Gio Pistone, sarà illustrato e animato dai ragazzi della 2A e della 2F dell’I.C. Alberto Manzi.

Il 25 maggio, con partenza da via Casilina 634 alle ore 10.00, è possibile partecipare all’escursione urbana lungo la via Labicana intitolata “Sulle orme degli antichi Romei: alla scoperta del passato e del futuro del Comprensorio Casilino”, a cura di APS Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros. Il percorso toccherà alcuni dei luoghi più emblematici del territorio – come il Mausoleo di Sant’Elena e le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro – rivisitati in chiave contemporanea come patrimonio diffuso.

Monumenti Aperti 2025, XXIX edizione, è coordinata a livello nazionale dalla OdV Imago Mundi: dalla prima edizione del 1997 sono state oltre 4 milioni le visite guidate, condotte da 160.000 studenti e 60.000 volontari che hanno raccontato e custodito oltre 1.700 monumenti in più di 160 comuni. Grazie al supporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e alla collaborazione con un ampio partenariato del terzo settore, Monumenti Aperti – che nel 2018 è stata insignita del prestigioso Premio per il Patrimonio Culturale | Europa Nostra Awards dell’Unione Europea – si espande ulteriormente, portando la sua missione in ogni angolo del Paese.

Tutti gli eventi sono su prenotazione.

Le prenotazioni vanno effettate sul sito https://www.ecomuseocasilino.it/

Per info: Facebook: @ecomuseocasilino – Instagram:@ecomuseocasilino


Monumenti aperti

Quando

23.05.2025 - 25.05.2025    
10:00 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.ecomuseocasilino.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,26 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,53 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,84 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,03 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La domenica a Rocca Colonna

21 Ottobre 2022

Visita guidata – Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo

2 Giugno 2020

Rassegna Cinematografica “Parliamo di Donne”

11 Luglio 2022

Tra Sogno e Realtà

16 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up