Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra “Per la Storia della mia Città, Lettere dal fronte”

Last updated: 15/04/2024
By Lazio Eventi
Published: 20 Aprile 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Nell’ambito delle progettualità volte alla promozione della crescita sociale e storico culturale del territorio e, in occasione dell’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Archivio Storico, la Biblioteca Comunale “Pierina Carfagna”, e gli operatori del Servizio Civile, organizza la Mostra “Per la storia della mia Città, Lettere dal fronte”, dedicata alle memorie di Priverno negli anni del secondo conflitto mondiale.

Il viaggio di questo allestimento, realizzato con il sostegno della Regione Lazio (Piano Annuale 2023, L.R. 24/2019), ha avuto inizio da una circoscritta ricerca nell’archivio storico custodito nel palazzo che fu sede del Vescovado.

Sfogliando i fascicoli che abbracciano l’arco di tempo compreso tra la fine degli anni ’30 e la prima metà degli anni ‘40 del Novecento, memorie locali di singoli concittadini troppo a lungo nascoste, riaffiorano intrecciandosi alla Storia mondiale.

Tra le righe scritte a mano o battute a macchina su fogli ingialliti dal tempo, si conserva così una testimonianza fondamentale, che, grazie alla Mostra in essere, potrà essere consultata da tutta la Comunità, rendendo in qualche modo tangibile, la storia di quel tempo in frammenti preziosi di memorie inaspettatamente familiari.

Suddivisa per aree tematiche, espone le leggi razziali emanate nel 1938 sul territorio, i razionamenti alimentari conseguenza della guerra, le lettere dal fronte spedite dai soldati dai campi di prigionia di tutto il mondo fino alle pagine ancor più dolorose: gli elenchi di soldati morti, feriti o dispersi in guerra e la lista dei danni arrecati dai bombardamenti su Priverno.

La mostra dei documenti sarà accompagnata dall’esposizione pittorica di Giovanna Campoli “Le favole di Trilussa – “il mostro buono”, a tinteggiare di fantasia le pagine più nere della storia dell’umanità.

La Mostra, allestita presso l’Auditorium Santa Chiara di Priverno, verrà inaugurata sabato 20 aprile, alle ore 10,00, con alcune letture da parte della Compagnia Matutateatro e resterà aperta al pubblico fino al 28 aprile 2024.

Inaugurazione: sabato 20 aprile, ore 10,00

Orari di apertura:
– sabato 20 e domenica 21 aprile, ore 10-13 /15-18
– dal 22 al 26 aprile, ore 10-13
– sabato 27 e domenica 28 aprile, ore 10-13 / 15 – 18


Mostra “Per la Storia della mia Città, Lettere dal fronte”

Quando

20.04.2024 - 28.04.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0773-912570
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Auditorium Santa Chiara - Priverno
Via San Cristoforo, 2

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 1,76 km


Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 2,81 km


Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 5,65 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 10,37 km


Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 13,97 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Histoires Naturelles di Ravel
    Histoires Naturelles di Ravel
    16.05.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Scopriamo insieme la biodiversità del lago di Fondi
    Scopriamo insieme la biodiversità del lago di Fondi
    25.05.2025 | Fondi - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Maggio Sermonetano
    Maggio Sermonetano
    16.05.2025 - 25.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La memoria dell’Avatar

7 Maggio 2023

La grandiosa Basilica di S. Paolo fuori le Mura

16 Novembre 2021

La Necropoli Etrusca di Cerveteri

16 Maggio 2022

Carlo Levi. Lo sguardo in movimento

19 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up