Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra personale di Celestino Gallo

Last updated: 09/11/2023
By Utenza Internet
Published: 15 Dicembre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Dal 15 al 21 dicembre 2023

Medina Art Gallery presenta la mostra personale di Celestino Gallo nella galleria di Via Angelo Poliziano 32-34.

L’evento di opening si terrà il giorno venerdì 15 dicembre presso Medina Art Gallery di Via A. Poliziano 32-34 con performance di violino di Kuancheng Wei alle ore 18:00.

Celestino Gallo, artista poliedrico e a tutto tondo, nasce nel 1914 a Fossano, in Piemonte. Abile artigiano intagliatore intraprende gli studi in Architettura per poi approfondire il suo interesse sia nella scultura, presso la Reale Accademia Albertina di Torino, che nella pittura presso l’Accademia di Brera. Mosso dal desiderio di viaggiare, l’artista si trasferisce con la sua famiglia in Cile. Qui nel 1947 combina la sua forte passione per l’architettura con un nuovo interesse: quello per l’insegnamento. Ricopre il ruolo di docente per la facoltà di Architettura di Santiago del Cile e proprio in questa città realizza diverse opere d’arte a carattere ecclesiastico.

Nel 1960 decide di trasferirsi definitivamente in Italia e a Vicenza sperimenta una nuova forma di fare arte: la ceramica. In seguito allo spostamento nella città di Torino egli si vede coinvolto nel sociale dove ha modo di esprimere la sua piena maturità stilistica nella realizzazione di un’architettura in bronzo per la città di Susa; vive gli ultimi anni di vita a Desenzano del Garda, dove si dedica a lavori di ceramica e a pitture aventi come soggetti principali i meravigliosi paesaggi che adorava.

Nonostante l’esplorazione in vari campi, il più grande amore dell’artista rimane la pittura a cui si dedica come se fosse quasi un momento meditativo, una preziosa opportunità per entrare in connessione con se stesso e per esplorare la sua individualità. Questa dimensione gli permette di portare su tela anche il cambiamento stilistico dovuto alle contaminazioni dei luoghi in cui vive: dal classico paesaggismo piemontese, a sperimentazioni più attinenti all’epoca post-impressionista e cubista, fino ad arrivare ad influenze legate al realismo magico, tipico stile pittorico sudamericano.

Razionalità e irrazionalità sono due aspetti che convivono armonicamente nelle opere: le forme dal carattere geometrico e squadrato cristallizzano dei momenti che sembrano essere senza tempo e accompagnano in maniera coerente i soggetti del quadro che si fanno portavoce di una molteplicità di significati. Il richiamo ad una dimensione onirica, quasi magica, comporta una percezione del quadro sotto più dimensioni; l’obiettivo è quello di incoraggiare chi guarda ad una elaborazione della realtà che parte dal dato oggettivo ma che è in grado di andare oltre a ciò che viene percepito per scavare nelle profondità interiori e arrivare, così, a godere di un’esperienza totalmente soggettiva.

In breve:

Titolo Mostra:

Mostra personale di Celestino Gallo

Opening Mostra: venerdì 15 dicembre alle ore 18:00

Durata Mostra: dal 15 al 21 dicembre 2023

Luogo: Medina Art Gallery | Via A. Poliziano 32-34 | Roma

 

Contatti Medina Roma Art Gallery

Email: info@medinaroma.com – Tel. +39 06 960 30 764

Website: https://www.medinaroma.com/

Social: facebook.com/medinaroma.arte / instagram.com/medinaroma.arte

Orari: Dal lunedì al venerdì ore 10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00


Mostra personale di Celestino Gallo

Quando

15.12.2023 - 21.12.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Medina Art Gallery
Contatto: Medina Art Gallery
Telefono: +39 06 960 30 764
eMail: info@medinaroma.com
Web: www.medinaroma.com/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Medina Art Gallery - Roma
Via Angelo Poliziano 32-34, 00184

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,32 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,46 km


Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,59 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,64 km


Palazzo Koch
Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 1,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mostra collettiva “la Gioia la Leggerezza la Meraviglia”

28 Gennaio 2025

Ferragosto LIVE Festival al Parco

11 Agosto 2022

Roman Tribes Fest

9 Settembre 2020

Brigantesse. Storie d’amore e di fucile

18 Agosto 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up