Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mura Aureliane Trekking culturale: mens sana in corpore sano

Last updated: 09/06/2021
By Utenza Internet
Published: 13 Giugno 2021
Share
5 Min Read
SHARE

Mura Aureliane – Trekking culturale: mens sana in corpore sano

Passeggiando lungo le Mura Aureliane
Trekking culturale: mens sana in corpore sano.
Il trekking urbano, altro non è che una passeggiata a passo spedito, che permette di scoprire le bellezze e i segreti della nostra città conciliando il perfetto equilibrio fra corpo e mente (difficoltà bassa).

INFO
QUANDO​: ​Domenica 13 giugno 2021, h 17.00

Accoglienza e registrazioni​: ​da 30’ prima​ in Piazza Albania (sotto la statua di Scandenberg).

***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, architetto, urbanista e relatrice turistica della città di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Difficoltà: facile, consigliamo abbigliamento e scarpe comode.​ Il percorso circolare ci permetterà di concludere la nostra passeggiata nella stessa area da dove siamo partiti.​

PRENOTAZIONI
ENTRO IL GIORNO PRIMA​ ​via mail a romaelazioxte@gmail.com
oppure rome4ucristianaberto@gmail.com o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3315632913 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l’età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
​***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l’utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.

COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10 nuovi iscritti; €9 soci
Ragazzi (14-17 anni) €6 nuovi iscritti; €5 soci
Bambini (6-13 anni) €3 nuovi iscritti; €2 soci
Bambini (0-5 anni) gratis
+ auricolare €2.

NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un’associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.

SCONTI
2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it

DESCRIZIONE
“Mens sana in corpore sano” locuzione latina tratta da un capoverso delle Satire di Giovenale, per cui l’uomo dovrebbe principalmente aspirare a soli due beni: la sanità dell’anima e la salute del corpo. Questo trekking culturale (poco più di 3 km – percorso circolare di difficoltà bassa) ci permetterà di scoprire allenando mente e corpo, storia e segreti delle Mura Aureliane e Serviane. Uno dei percorsi meno conosciuti dal turismo di massa ma ricco di storia, segreti, aneddoti, antiche vestigia, e trasformazioni stratigrafiche.
Un’occasione unica per conoscere ciò che rimane delle Mura Serviane (prima cinta muraria di Roma) e passeggiare lungo le Mura Aureliane, un’opera tanto straordinaria costruita in meno di 10 anni​,​ lunga circa 19 km,​ che cingono una superficie pari a più di 1.200 ettari,​ e che la pone​ tra le cinte murarie antiche più lunghe e meglio conservate al mondo.
Partiremo da piazza Albania dove avremo modo di osservare ciò che rimane della cinta Serviana, per poi proseguire percorrendo parte del circuito delle Mura Aureliane da Porta San Paolo al Bastione del San Gallo, percorrendo poco più di 3 km in un percorso circolare che ci riporterà nella zona della Piramide Cestia, e che ci darà modo di osservare le trasformazioni subite da questo monumento, da mura di difesa ​in funzione ​​dal III al V sec d.C, ​a eremo medievale, a abitazione d’emergenza per gli sfollati del primo 900′.

DISCLAIMER: foto tratte dal Web.
Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com – in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.


Mura Aureliane Trekking culturale: mens sana in corpore sano

Quando

13.06.2021    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Roma e Lazio per Te
Contatto: Cristiana
Telefono: 3315632913
eMail: rome4ucristianaberto@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.com/2020/05/mura-aureliane-trekking-culturale-mens.html
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Aventino - Roma
Piazza Albania

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 0,68 km


Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,75 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 0,77 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,92 km


Santa Maria Antiqua
La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 1,38 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Corso sul riconoscimento erbe spontanee erbe spontanee commestibili

3 Aprile 2023

Camerun

3 Giugno 2024

Arriva “Famiglia micidiale” al teatro Golden …una commedia esplosiva

7 Novembre 2024

Borgo di Civitavecchia di Arpino

7 Ottobre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up