Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Necropoli di Madonna dell’Olivo e Grotta della Regina

Last updated: 28/12/2022
By Lazio Eventi
Published: 30 Dicembre 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Finalmente sarà di nuovo possibile accedere alla necropoli più famosa di Tuscania, conosciuta soprattutto per l’imponente Grotta della Regina, ancora misteriosa e in parte inesplorata.
Durante le feste natalizie e nei mesi a seguire il sito osserverà aperture regolari per permettere a tutti di gustare appieno il fascino di un luogo speciale.

La necropoli di Madonna dell’Olivo si estende su più livelli lungo un pendio roccioso che si affaccia sul fiume Marta, a due chilometri circa dal centro abitato, e prende il nome dall’omonima chiesa a poca distanza da essa. Risalente all’epoca ellenistica, tra il IV e il II secolo a. C., per la monumentalità dei sepolcri e per la ricchezza dei corredi rivela come Tuscania era ancora vitale e fiorente in un periodo in cui altri centri etruschi si stavano ormai avviando verso una lenta e inesorabile decadenza.

La Grotta della Regina è così chiamata dalla leggendaria figura di una regina dipinta su una parete che, secondo il racconto di Secondiano Campanari, svanì davanti ai suoi occhi immediatamente dopo l’apertura della tomba. La sua notorietà deriva dalla struttura particolarmente articolata, con ambienti e cunicoli su più livelli, di uso ancora incerto.

Appuntamento presso l’Ufficio Turistico di Tuscania, piazzale Trieste
Ore 11:00
€ 5,00 a persona
Info e prenotazioni: 3288872377
visittuscaniavt@gmail.com
Prenotazioni entro le 18:00 del giorno prima
Si raccomanda un abbigliamento consono ad un’escursione da trekking


Necropoli di Madonna dell'Olivo e Grotta della Regina

Quando

30.12.2022    
11:00 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3288872377
eMail: visittuscaniavt@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Ufficio Turistico - Tuscania
piazzale Trieste

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Calcata
Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 0,91 km


Chiesa di San Pietro a Tuscania
Chiesa di San Pietro, Tuscania
La Chiesa di San Pietro a Tuscania, probabilmente fondata nell'VIII secolo sui resti di...

Distanza: 0,91 km


Abbazia di San Giusto
L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo....

Distanza: 3,63 km


Necropoli Etrusca di Norchia
La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle...

Distanza: 10,78 km


Necropoli Etrusca di Castel d’Asso
La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato...

Distanza: 12,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tra Terra e Mare
    Tra Terra e Mare
    17.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    18.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    19.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Etruria Musica Festival
    Etruria Musica Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tarquinia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Rioni di Roma: Rione XV Esquilino

29 Novembre 2021

La sacralità nel simbolismo e nell’esoterismo

20 Gennaio 2025

Passeggiata fotografica a Roma

16 Marzo 2023

Dagli Etruschi al Medioevo

8 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up