Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Nella faggeta secolare dei monti Tancia e Pizzuto

Last updated: 11/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 13 Novembre 2022
Share
5 Min Read
SHARE

Piacevole e gustosa escursione che ci porterà ad ammirare il caratteristico FOLIAGE SABINO… ci sorprenderemo con l’esplosione dei colori autunnali nella secolare faggeta di Poggio Perugino, alle pendici dei Monti Pizzuto e Tancia !! L’escursione partirà dal parcheggio del rinnovato Rifugio/ostello al valico delTancia (800 m) nel comune di Monte S.Giovanni, dove alla fine del Medio Evo fu per molto tempo la sosta più importante lungo la via del Tancia, principale via di collegamento tra la valle Reatina e la Sabina Tiberina, frequentatissima dai mercanti, dai pastori che praticavano la transumanza, e anche dai briganti. Da qui inizieremo il nostro cammino su di una carrareccia già panoramica fino ad arrivare all’inizio della spettacolare e secolare faggeta di Poggio Perugino, che attraverseremo ammirando il FOLIAGE con l’esplosione dei colori autunnali, ascoltando il crepitio delle foglie dove vi cammineremo lungo il morbido “RED CARPET”. Dopo la prima salita e la successiva discesa, uscendo dalla faggeta, giungeremo sull’altopiano dei prati di Poggio Perugino ed in questo punto sosteremo per il pranzo, dove vi preparerò una gustosa e succulenta grigliata rigorosamente alla brace, con la legna del bosco: salsicce e arrosticini, bruschette all’olio nuovo EVO di Castelnuovo di Farfa, bruschette con pomodori, radicchio grigliato, biscotti artigianali del forno di Casperia, caffè preparato al momento con la Moka… inoltre alla brace gusteremo anche le caldarroste, il tutto accompagnato da vino rosso novello locale. Terminato il pranzo riprenderemo il nostro cammino facendo ritorno alle nostre autovetture al Rifugio Tancia.

DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: media (E) sentiero escursionistico
Dislivello: +/- 300 m
Lunghezza totale percorso andata/ritorno: +/- 10 km
Durata escursione: +/- 7 ore (compresa la sosta per il pranzo)

PARTECIPANTI:
Minimo 4 iscrizioni
Massimo 25 iscrizioni

Per la partecipazione all’evento si darà priorità seguendo l’ordine cronologico delle conferme ricevute tramite bonifico !

E’ consentito portare animali al seguito (CANI MANSUETI E NON AGGRESSIVI) con criterio, responsabilità e soprattutto riguardo nei confronti degli altri partecipanti. DURANTE LA PREPARAZIONE ED IL PRANZO dovranno essere tenuti legati.

QUOTE INDIVIDUALI E MODALITA’ D’ISCRIZIONE:
(1) QUOTA INDIVIDUALE COMPLETA €25
(2) Riduzione ragazzi (5/12 anni) -20%
(3) QUOTA SOLAMENTE ESCURSIONE CON VOSTRO PRANZO AL SACCO €15
(4) Riduzione ragazzi (5/12 anni) -20%

La quota individuale completa comprende l’accompagnamento con l’assistenza per l’intera escursione ed il pranzo. Inoltre, nelle quote di partecipazione, ogni singolo escursionista riceverà gratuitamente l’iscrizione associativa e la copertura assicurativa per un anno (questo costo verrà assorbito dalla nostra associazione).

Poichè avremo esigenze logistiche molto precise per quanto riguarderà l’approvvigionamento del cibo e la sua preparazione, le PRENOTAZIONI SONO OBBLIGATORIE e vanno inviate tramite la messaggistica di fb (Stefano Aperio Bella) oppure con un messaggio WhatsApp o Sms al numero 3279308192 entro le ore 19:00 di Sabato 12 Novembre 2022, dietro VERSAMENTO DELLA QUOTA INDIVIDUALE, tramite bonifico bancario (al momento della vostra prenotazione vi forniremo IBAN).

In caso di maltempo, o altre condizioni avverse, l’organizzazione si riserva il diritto insindacabile di modificare, rinviare o annullare il programma, nel modo in cui lo riterrà opportuno (negli ultimi due casi la quota d’iscrizione anticipata verrà convertita con un buono escursionistico per una successiva escursione con scadenza 31/12/2022). IN CASO DI RINUNCIA da parte del partecipante, PRIMA DELLE ORE 12:00 del giorno precedente l’escursione, la quota di partecipazione bonificata verrà rimborsata al 100% con un buono escursionistico (per una successiva escursione con scadenza 31/12/2022), mentre in caso di rinuncia del partecipante DOPO LE ORE 12:00 del giorno precedente l’escursione, la quota di partecipazione bonificata verrà rimborsata al 40% con un buono escursionistico (per una successiva escursione con scadenza 31/12/2022).

EQUIPAGGIAMENTO:
Scarponcini da trekking (preferibilmente a caviglia alta), zaino, giacca a vento, k-way, bastoncini telescopici (utili, non indispensabili), telo per sdraiarsi a terra e per pranzare, ACQUA almeno 1,5 L a persona (servirà sia per l’escursione che per il pranzo), PIATTO POSATE E BICCHIERE da usare per pranzo e da riportarvi poi indietro (compressa la vostra spazzatura). OBBLIGATORIO Per i ragazzi dai 5 ai 12 anni è OBBLIGATORIO che abbiano in dotazione con loro un fischietto da portare per tutto il periodo dell’escursione.

RITROVO:
Domenica 13 Novembre 2022 al valico del Tancia, presso il parcheggio dell’Ostello Tancia alle 10:00 !


Nella faggeta secolare dei monti Tancia e Pizzuto

Quando

13.11.2022    
10:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3279308192
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Ostello Tancia - Monte San Giovanni in Sabina
Località Osteria Tancia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Eremo di San Leonardo di Roccantica
A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 3,73 km


Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 4,52 km


Castello Orsini
Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino....

Distanza: 5,92 km


Roseto Vacunae Rosae
Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 5,94 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,80 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    5.07.2025 | Nerola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Festa delle Cantine
    Festa delle Cantine
    12.07.2025 | Torrita Tiberina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

L’Estate di Ashaya – Domeniche di Benessere

2 Giugno 2022

Expo Universale

7 Giugno 2023

Festa di Primavera

28 Marzo 2025

Il Fantastico Castello di Babbo Natale

23 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up