Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Nicola Pica: il percorso immaginario tra realtà e sogno

Last updated: 09/01/2023
By Utenza Internet
Published: 17 Gennaio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

A Roma la prima personale dell’artista campano Nicola Pica, quindici opere esposte presso la galleria dei Miracoli in via del Corso 528 dal 17 al 27 Gennaio per mostrare un percorso espositivo che parte dal figurativo e giunge all’informale materico.

Il Maestro – da sempre impegnato nella causa a favore dell’ecologia e dell’ambiente – originario di Ponte, un piccolo paese d’origine nella provincia di Benevento, ha ricevuto la consacrazione nel 2018 esponendo alla Biennale d’Arte di Venezia nel Padiglione della Repubblica Domenicana una grande installazione, in resina e acrilico, simbolo di un sistema globale volto alla ricerca di un’armonia tra popoli e territori. La mostra di Roma, che arriva a seguito di un percorso artistico di maturazione ormai compiuto fatto di sperimentazioni su tecniche e stili- da quello impressionista fino all’espressionismo e all’astratto informale- mostra un plasticismo ricorrente dove i grumi di colore appaiono sempre più aggettanti nell’impaginato.

Una parte dalle opere rientrano nella serie “Cromocostruzione”, avanguardia da lui teorizzata, dove il rappresentato è connotato da un vitalismo naturalistico lucente tra rossi, gialli, verdi come se l’immaginazione dell’autore ambisse a un mondo ormai perduto. Qui il Maestro adotta un atteggiamento celebrativo del creato, quasi divinizzandone la Bellezza, rispettandone la maestosità; paesaggi collinari rimandano ai panorami nativi, seppur questi ultimi siano trasfigurati entro una dimensione primigenia, arcadica. “Tessere” di colore si alternano in tonalità calde e fredde generando tocchi e giochi ottici vibranti.
Diversamente la sua ultima produzione dal titolo “Antroprocene” che si serve di carbone, resine, acrilici, traccia dei “cretti”, forse simbolo di una coscienza tormentata, che lacerano il supporto smorzati, nella loro deflagrazione, dai simboli del cerchio e del quadrato. Ed è qui che risiede nell’artista l’intenzione di manifestare una volontà d’ordine cercando di dare forma all’informe, al caos poiché le figure geometriche, incarnazione di perfezione (cerchio) e mondo ordinario (quadrato) unite tra loro, si fanno genitrici di una “quintessenza” creatrice.
Proprio nelle ultime opere si percepisce quell’avanzamento d’indagine che porta nella dimensione spaziale una profonda e silenziosa contemplazione. Ogni riferimento iniziale spazio temporale si dissolve così in una prospettiva pura, eterea, assoluta. L’artista è trattato nell’autorevole annuario “Atlante dell’Arte Contemporanea” (edizioni 2019-2020-2021) all’interno della regione Campania assieme a nomi quali Francesco Clemente, Nicola De Maria, Giuseppe Desiato, Salvatore Emblema, Mimmo Jodice, Mimmo Paladino, Marinella Senatore solo per citarne alcuni.

L’inaugurazione della rassegna, fissata per il 17 gennaio alle 16.30 e ad ingresso libero, vedrà la presenza di autorevoli personalità della cultura, tra cui lo storico dell’arte Prof. Radini Tedeschi. L’esposizione è organizzata dalla società Start Group con il prezioso supporto dell’Azienda Agricola Casale del Giglio.

Informazioni sulla mostra:
Sede galleria dei Miracoli, via del Corso 528, Roma
Apertura dal 17 fino al 27 Gennaio 2023 (eccetto domenica 22 gennaio)
Orario di visita 11/18, ingresso libero
Inaugurazione il 17 Gennaio ore 16.30


Nicola Pica: il percorso immaginario tra realtà e sogno

Quando

17.01.2023 - 27.01.2023    
11:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria dei Miracoli - Roma
Via del Corso 528

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Casino non AAMS

https://www.powned.it

I Migliori Casino non AAMS – Casino Internazionali senza licenza ADM

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,60 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,70 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,98 km


Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 1,15 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 1,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”

    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”
    20.10.2025 - 23.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Iniziativa Finanza e Innovazione

    Iniziativa Finanza e Innovazione
    23.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    SACRUM - Arte e Spirito nel Giubileo

    SACRUM - Arte e Spirito nel Giubileo
    10.10.2025 - 23.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Presentazione del libro “Vite nell’oro e nel blu”

    Presentazione del libro “Vite nell’oro e nel blu”
    24.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Periferica Festival

    Periferica Festival
    24.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Outdoor Education

4 Settembre 2020

Palazzo Marchesi Colelli

16 Maggio 2023

Geoquest Tropomag

16 Settembre 2023

La 121° edizione dei Cento Pittori Via Margutta

17 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up