“Nina tra le corde dell’altalena” è uno spettacolo che unisce musica e narrazione in un connubio unico, un viaggio intimo e coinvolgente, dove ogni nota e parola evocano la memoria di Fabrizio De Andrè, restituendo al pubblico la forza e la bellezza senza tempo della sua musica.
La protagonista, Nina, prende la parola per raccontare alcuni dei momenti più significativi della vita e della poetica di Faber: l’infanzia e la guerra, l’amore per gli animali e la natura, l’esordio e il grande pubblico, la sua passione per gli chansonnier, il sequestro. Nina racconta, mentre si lascia dondolare sull’altalena in compagnia del vento, e noi saremo parte del suo sogno.
NINA TRA LE CORDE DELL’ALTALENA concerto Quartetto d’Arti
Daniela Di Renzo, voce | Eleonora Giosuè, violino | Roberto Boarini, violoncello | Emiliano Begni, pianoforte e voce
Per info e prenotazioni: 347.6739245
Biglietto: intero 12€, ridotto 10€
Apertura ore 19.30 | Inizio spettacolo ore 21
Bibite e panini prima e dopo lo spettacolo
CONSIGLIATO: Indossare scarpe comode ed un giacchetto per la sera.
COME RAGGIUNGERCI
Il Teatro di Paglia si trova presso:
Azienda Agricola Il Nemus – Via delle navi di Tiberio – Lago di Nemi
(ATTENZIONE! E’ ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO PASSARE PER NEMI)
Arrivati a Genzano, scendere al lago di Nemi percorrendo Via Diana. Dopo circa 2,5 km troverete l’entrata del sentiero che conduce al teatro. Posteggiare lungo la strada negli appositi spazi blu. Portare monete per il parcheggio.
Siamo anche su Google Maps, basta digitare: Azienda Agricola Il Nemus
