A Santa Maria delle Mole, frazione di Marino, sabato 20 settembre si svolgerà l’edizione 2025 della Notte Bianca in Allegria (la 13a complessiva), tappa di avvicinamento al Centenario della Sagra dell’Uva (26 settembre-6 ottobre).
Dalle ore 17 si inizia fino a tarda notte ci sara’:
– MUSICA
– CABARET
– GIOSTRE
– ARTISTI DI STRADA
– STREET FOOD
– NEGOZIO APERTI
– ARTISTI MUSICALI
L’evento è ideato e organizzato dall’UCF Marino in collaborazione con l’AP Eventi di Andrea Paciotti e Spettacolissimo di Donato Lauri con il contributo del Comune di Marino e il patrocinio del Consiglio regionale del Lazio.
Durante la serata l’intero territorio di Santa Maria delle Mole, a partire dalle 19, sarà animato da musica e spettacoli dal vivo, esibizioni di scuole di danza del territorio, animazione per grandi e bambini, artisti di strada, street food e stand enogastronomici. I negozi resteranno aperti tutta la notte.
A condurre il programma artistico-musicale della Notte Bianca in Allegria 2025, introdotto dalla sfilata della Banda Musicale “Volemose Bene” di Marino, saranno Luca Rossetti e Diego Spiego, che presenteranno tutti gli appuntamenti previsti per i due palchi principali, allestiti in piazza Palmiro Togliatti e in piazza Sandro Sciotti.
Questi i protagonisti della Notte Bianca in Allegria 2025:
– Andrew C DJ, autore della sigla composta per l’evento;
– Fra’ Sorrentino;
– Calibro 40;
– Veronica Kirchmajer;
– Sergio D’Arpa;
– Valentina Urbini;
– Mirco e gli Ottava Nota;
– 90 Mania + Italia Mania 2025;
– Francesco Salvatori (Francesco Show);
– Cristina Ferrara (Karaokestoballando);
– Le scuole di danza del territorio, che saranno presenti con il proprio stand.
INGRESSO GRATUITO
