Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Orchestra Barocca di Roma, “Furiosi Affetti”

Last updated: 11/02/2020
By Lazio Eventi
Published: 15 Febbraio 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Il concerto del prossimo sabato 15 febbraio 2020 (Auditorium di S. Maria in Gradi, ore 17), per la XV Stagione concertistica pubblica dell’Università degli Studi della Tuscia-Viterbo, è particolarmente importante e significativo per le composizioni eseguite, dei più grandi e celebrati musicisti barocchi, ma anche per l’alto valore simbolico dell’evento cui è dedicato.

Protagonisti del concerto saranno l’Orchestra Barocca di Roma, “Furiosi Affetti”, e il soprano
Alessandra Borin che interpreteranno pagine di Henry Purcell, di Antonio Vivaldi e di Georg Friedrich Händel.

Il concerto, in previsione della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, ha anche grande valore simbolico perché dedicato all’Unione Europea e patrocinato dal Dipartimento delle Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM) dell’Università della Tuscia e dal Movimento Federalista Europeo del Lazio.

Furiosi Affetti – Orchestra Barocca di Roma
Prisca Stalmarski primo violino
Claudia Dymke secondo violino
Giorgio Bottiglioni viola
Ulrike Pranter violoncello
Olena Kurkina tiorba
Paolo Tagliapietra clavicembalo
Alessandra Borin soprano

Henry Purcell
(Londra, 1659-1695)
Rondeau da Abdelazer
“Lamento di Didone” da Dido and Aeneas

Antonio Vivaldi
(Venezia, 1678-Vienna, 1741)
“Gelido in ogni vena” da Farnace

Georg Friedrich Händel
(Halle, 1685-Londra, 1759)
Ouverture da Semele
“Lascia la spina” da Il trionfo del tempo e del disinganno

Antonio Vivaldi
(Venezia, 1678-Vienna, 1741)
Ouverture da Olimpiade
“Siam navi all’onde algenti” da Olimpiade

Biglietti: intero 9 euro
(Ridotto 5 euro per Personale docente e non docente delle Università.
Studenti delle Università, dei Conservatori e delle Scuole secondarie)
La biglietteria è aperta dalle ore 16.
L’accesso è da Via Sabotino 20 (ampio parcheggio interno)


Sempre sabato 15 febbraio, dalle 10 alle 13,30, nell’Aula Magna dello stesso Ateneo della Tuscia, Via di Santa Maria in Gradi, 4, nella Giornata della cultura europea si terrà il Convegno “La Conferenza sul futuro dell’Europa” nella prospettiva dell’inaugurazione del 9 maggio 2020, molto probabilmente a Dubrovnik in Croazia.

L’accesso al Convegno, cui tutti sono cordialmente invitati, è gratuito.

Info: Francesco Della Rosa. Tel. 0761.357.937; 348.793.1782. E-mail: delrosa@unitus.it


Orchestra Barocca di Roma, "Furiosi Affetti"

Quando

15.02.2020    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761.357.937; 348.793.1782
eMail: delrosa@unitus.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Auditorium di S. Maria in Gradi - Viterbo
Via Sabotino 20

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,73 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 3,63 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,91 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 5,98 km


Parco Cinque Sensi

Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente...

Distanza: 6,00 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea
    6.09.2025 | Orte
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

ARTEr.i.e a Montasola

29 Maggio 2025

Il Nuovo Circo in periferia

5 Settembre 2023

Natale a Collepardo

29 Dicembre 2022

La Fiaba sul Comò

8 Febbraio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up