Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

“Oro Verde”: il concorso per l’olio EVO

Last updated: 02/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 25 Ottobre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

Al via la terza edizione del Concorso “Oro Verde”, dedicato all’olio extra vergine d’oliva di qualità, organizzato dall’Associazione Ferao in collaborazione con l’Associazione Capol Latina. Anche quest’anno il concorso interesserà gran parte della provincia sud di Roma, dai Castelli Romani all’Alta Valle del Sacco, dai Monti Lepini (compresi quelli del frusinate) ai Monti Prenestini, con l’aggiunta degli oliveti del litorale romano, dell’area Casilina e dei Monti Tiburtini.

La novità di quest’anno riguarda la promozione delle aziende e dei produttori di qualità: dalla collaborazione di “Oro Verde” con il concorso “L’Olio delle Colline” della provincia di Latina, nascerà infatti una guida con le eccellenze che parteciperanno ai due concorsi. Si chiamerà “EVO – L’Oro delle Colline” e sarà presentata durante le due cerimonie di premiazione.

Quanto alle valutazioni, si conferma la partnership con gli assaggiatori del Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina, che costituiranno la giuria del concorso “Oro Verde”. Al fine di promuovere la qualità della produzione olearia, infine, ai partecipanti saranno consegnati, in forma scritta e durante la cerimonia di premiazione, i risultati degli esami fatti sui campioni con il metodo dell’oxitester (acidità e perossidi) e del Panel Test.

Come iscriversi

Le iscrizioni sono aperte fino al 16 gennaio 2022. L’iscrizione al concorso prevede la consegna di un campione di olio d’oliva di almeno 0,5 litri in contenitore idoneo, il versamento di una quota di 10 euro a copertura delle spese e la sottoscrizione di una scheda di partecipazione: il bando con tutte le informazioni è disponibile sul sito www.associazioneretesociale/ferao Ulteriori informazioni possono essere chieste tramite l’email associazioneferao@gmail.com.

Chi può partecipare

Possono partecipare i produttori che producono almeno 20 litri di olio i cui oliveti si trovano nei Comuni dei Monti Lepini romani e del frusinate (Artena, Carpineto Romano, Gavignano, Giuliano di Roma, Gorga, Montelanico, Morolo, Patrica, Segni, Sgurgola, Supino), dei Monti Prenestini e Tiburtini (Bellegra, Capranica Prenestina, Casape, Castel Madama, Castel San Pietro Romano, Cave, Ciciliano, Gallicano nel Lazio, Genazzano, Palestrina, Poli, Rocca di Cave, Sambuci, San Gregorio da Sassola, San Vito Romano, Tivoli, Vicovaro, Zagarolo), dei Castelli Romani (Albano Laziale, Ariccia, Ciampino, Colonna, Castel Gandolfo, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lariano, Lanuvio, Marino, Monte Porzio Catone, Monte Compatri, Nemi, Rocca di Papa, Rocca Priora, San Cesareo, Velletri), nonché dei Comuni di Anagni, Anzio, Colleferro, Labico, Nettuno, Olevano Romano, Paliano, Piglio, Pomezia, Roiate, Serrone e Valmontone.

Le valutazioni e i premi

Gli oli saranno valutati dagli assaggiatori del Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole di Latina e, per il “Premio del Consumatore”, da una giuria composta da giornalisti, esperti del settore, ristoratori e esponenti dell’associazionismo. Ai vincitori saranno assegnati i riconoscimenti previsti dal bando. A tutti i concorrenti ammessi alla selezione, verrà rilasciato un attestato di partecipazione durante il Seminario che si terrà nel mese di febbraio 2022 (in luogo da comunicare sul sito www.associazioneretesociale.), salvo provvedimenti governativi inerenti l’emergenza Covid-19 (in tal caso la premiazione si terrà non appena possibile). Dell’assegnazione dei premi sarà data comunicazione alla stampa ed altri organi di informazione.

La guida “EVO – L’Oro delle Colline”

A proprio insindacabile giudizio, l’organizzazione si riserva di inserire i migliori oli prodotti da olivicoltori e aziende in una propria guida, pubblicata in forma cartacea, denominata “EVO – L’Oro delle Colline”, la cui diffusione e commercializzazione è di esclusiva competenza dell’Associazione Ferao e dell’Associazione Capol. Per la redazione della guida l’organizzazione potrà chiedere ai partecipanti informazioni, fotografie e immagini. La guida sarà presentata durante la cerimonia di premiazione.


“Oro Verde”: il concorso per l’olio EVO

Quando

25.10.2021 - 16.01.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: associazioneferao@gmail.com
Web: www.associazioneretesociale.it/ferao/
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

- Provincia di Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,60 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,67 km


Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,68 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,78 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Jovanotti al Kill Joy

    Jovanotti al Kill Joy
    16.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Correnti contrarie

    Correnti contrarie
    4.10.2025 - 17.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Mandrione

    Il Mandrione
    18.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Quel che rimane - mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta

    Quel che rimane - mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta
    18.09.2025 - 18.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Bando Premio “Apollo dionisiaco”

29 Gennaio 2022

Il Cancello delle Favole

24 Giugno 2025

L’Estate di Ashaya – Domeniche di Benessere

2 Giugno 2022

Walk for the Cure

30 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up