Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Paesaggi e solitudini. Pasolini nella Tuscia

Last updated: 29/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 2 Novembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Antonello Ricci presenta “Paesaggi e solitudini. Pasolini nella Tuscia”
Omaggio a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte. Domenica 2 novembre, alle 17.30, presso la sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, a Tarquinia

La Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas), con il patrocinio del Ministero della Cultura, rende omaggio a Pier Paolo Pasolini nel cinquantenario della morte, con l’incontro “Paesaggi e solitudini. Pasolini nella Tuscia”, che si terrà domenica 2 novembre 2025, alle 17.30 nella suggestiva cornice della sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, nel centro storico di Tarquinia. La serata sarà a cura di Antonello Ricci, intellettuale che si occupa principalmente di letteratura, poesia improvvisata, scritte murali e storia orale e che ha consumato molte pagine sul lavoro di Pasolini nella Tuscia. La presidente della Stas Alessandra Sileoni afferma: “Non potevamo scegliere figura più adeguata per ricordare, a cinquant’anni esatti dalla sua morte, Pasolini e il suo rapporto con la Tuscia. Tra i tanti autori e giornalisti che ne hanno scritto, Ricci, studioso interdisciplinare, poeta, performer e animatore culturale, ha il privilegio rispetto ad altri di aver maturato una conoscenza profonda di questo territorio, dove è nato e cresciuto, che lo ha portato a scrivere pagine significative sull’esperienza pasoliniana a Chia”.

L’iniziativa (ingresso libero) sarà un viaggio tra parole, immagini e riflessioni che eviterà le “sabbie mobili delle aneddotiche spicciole” e dei facili autobiografismi, per restituire invece la complessità poetica e intellettuale del Pasolini più profondo. Ricci condurrà il pubblico lungo un percorso ideale che si muove sulle tracce delle “tre solitudini” dipinte da Carpaccio agli Schiavoni di Venezia – Agostino, Giorgio e Girolamo – secondo la lettura di Italo Calvino: l’intellettuale, il guerriero e l’eremita. L’incontro si articolerà come una riflessione su Pasolini “competente in umiltà” – secondo la definizione di Gianfranco Contini – e sul suo paesaggio ideale, “ai limiti dell’arsione vulcanica”, in costante dialogo con le suggestioni pittoriche del manierismo e il magistero di Roberto Longhi. La Torre di Chia, emblema della Tuscia e luogo pasoliniano per eccellenza, diventerà il centro di un’indagine sulle sue valenze simboliche e poetiche nel corpo dell’opera dell’autore: dal cinema (“Il Vangelo secondo Matteo”, “Salò o le 120 giornate di Sodoma”) alla poesia della stagione estrema, dalle “Lettere luterane” alla narrativa postuma di “Petrolio”.

Ricci proporrà inoltre un affondo sulle “ricorrenze ariostesche” nel modo pasoliniano di definire il paesaggio, interrogando i sentieri che conducono dalla Torre nel bosco al Castello come simbolo di una solitudine che si fa libertinaggio e tirannia – tra Canetti, Sade e Leopardi. La conferenza sarà impreziosita da brevi letture tratte da “Poeta delle ceneri”, “La nuova gioventù”, “Lettere luterane” e “Petrolio”, a cadenza della prosa e della riflessione. Un appuntamento di alta cultura e di intensa suggestione, per ritrovare, nella Tuscia di oggi, l’eco viva del pensiero e della poesia di Pasolini.


Paesaggi e solitudini. Pasolini nella Tuscia

Quando

2.11.2025    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Sala Sacchetti - Tarquinia
via dell’Archetto, 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,17 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,75 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,98 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,43 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Caccia All'Antidoto

    Caccia All'Antidoto
    31.10.2025 | Tarquinia
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Paesaggi e solitudini. Pasolini nella Tuscia

    Paesaggi e solitudini. Pasolini nella Tuscia
    2.11.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Botteghe Anonima Teatri

    Botteghe Anonima Teatri
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Masterclass con Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo

    Masterclass con Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Tarquinia SottoSopra

    Tarquinia SottoSopra
    31.10.2025 - 2.11.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Sabaudia parla al Femminile

5 Marzo 2023

Tomba di Cicerone

27 Febbraio 2023

Terza Giornata delle Mura

21 Settembre 2023

Falvaterra Film Festival – Prima Edizione

17 Maggio 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up