Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Palazzo Martini

Last updated: 20/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 25 Maggio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

In occasione della Giornata Nazionale A.D.S.I. 2025 sarà possibile visitare alcuni interni della dimora e tutti i saloni di Palazzo Martini.

Orari Visite: 10:00- 12:00 e 14:30-17:30
Gruppi max 15 persone.

Dimora: Palazzo Martini
Palazzo Martini è situato nel borgo medievale di Fara in Sabina, incastonato tra i vicoli del centro storico. Un panorama mozzafiato con vista sulla Città Eterna, rende lo scenario unico e suggestivo, famoso sin dal medioevo per essere luogo di relax e villeggiatura per nobili ed ecclesiasti.

Quello che oggi appare come una pregiata dimora storica privata è il frutto di vari interventi susseguitisi nei secoli, dovuti ai diversi usi del palazzo nelle varie epoche.

Nato come “foresteria” del Convento delle Clarisse Eremite di Fara e legato all’Imperiale Abbazia di Farfa, per ospitare, all’occorrenza, prelati e messi papali, si sviluppa come piccolo convento, con le caratteristiche tipiche, dal grande refettorio, il grazioso chiostro, varie stanze per gli illustri ospiti, nonché spazi dedicati al mantenimento di vettovaglie per la vita conventuale.

La nascita della struttura originale si colloca nel XV sec., del quale periodo restano ancora alcuni affreschi nella parte alta del palazzo. Si susseguono interventi voluti al passaggio a dimora privata, circa nel XVIII secolo, dai nuovi proprietari. Tra questi, soffitti a cassettone dipinti, la sala della musica affrescata e probabilmente un diverso uso degli spazi interni.

La famiglia Martini, oggi proprietaria della dimora, esegue un restauro conservativo per ripristinare la originale struttura così come era nata.

Particolare cura venne riservata al recupero degli affreschi al piano nobile, il restauro dei soffitti a cassettone e il ripristino della facciata in pietra locale.

La storica dimora si presenta oggi così come venne ideata senza aver disperso l’originale architettura né stravolto il senso della sua storia.


Palazzo Martini

Quando

25.05.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3382162776
eMail:
Web: www.associazionedimorestoricheitaliane.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Martini - Fara in Sabina
Via della Repubblica, 8

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Farfa
L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 1,53 km


Museo dell’Olio della Sabina
C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 2,78 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 4,31 km


Gole del Farfa
Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 4,47 km


Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 7,67 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    31.07.2025 - 3.08.2025 | Casperia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle pizze fritte nerolesi
    Sagra delle pizze fritte nerolesi
    9.08.2025 | Nerola - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Pizzicotti
    Sagra dei Pizzicotti
    10.08.2025 - 11.08.2025 | Rieti - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Estate a Montelibretti
    Estate a Montelibretti
    20.06.2025 - 14.09.2025 | Montelibretti - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visita Guidata, Il Museo Etrusco di Villa Giulia

25 Gennaio 2020

Festa della Donna a Cerveteri

7 Marzo 2023

International Watercolor, mostra Arte Borgo Gallery

13 Gennaio 2020

Live the Passion

24 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up