Ritorna l’attesissimo “Palio di Amatrice dei Somari-sindaci”, al quale “parteciperanno” i primi cittadini del Cratere e non solo. Fantini e quadrupedi con tanto di cartello che indica il “sindaco di turno”, per un giorno “diventato asino”, gareggeranno in una spassosa e semiseria corsa.
L’appuntamento, organizzato dalla Pro-Loco cittadina, è per sabato 26 e domenica 27 aprile, e ha come obiettivo, dato il suo alto aspetto ludico, culturale e enogastronomico, “quello di rafforzare – secondo gli organizzatori – lo spirito di unione, ma anche di sano campanilismo che caratterizzano da sempre le comunità del Cratere”.
Il programma è ricco di momenti clou, tra cui un corteo storico con 300 figuranti, la sfilata della Dama dei Comuni della zona, la cena medioevale e appunto, il Palio. L’invito dell’Amministrazione di Amatrice è “accorrere in massa”: sarà divertente assistere alle performances degli animali, simbolo della fatica e del lavoro agricolo, per una volta protagonisti rispetto ai sindaci.
