Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Pane e Olio

Last updated: 14/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 14 Maggio 2022
Share
3 Min Read
SHARE

“Pane e olio” è una manifestazione che riporta al centro del dibattito e dell’attenzione l’importanza dei cibi tipici del nostro territorio. L’olio, in particolare, è il prodotto che contraddistingue in modo eccellente la tradizione, la passione e il rispetto dell’ambiente che da anni le aziende olearie laziali portano avanti con competenza e dedizione. L’olio però è uno di quei cibi spesso accompagnato da una comunicazione poco completa: si fa fatica a far conoscere l’intero processo di lavorazione che c’è dietro e di conseguenza il consumatore è spesso in difficoltà nello scegliere in maniera consapevole il prodotto giusto al momento dell’acquisto. “Pane e olio” è quindi il punto di incontro tra questi due mondi, perché l’olio è sinonimo di qualità, salutare e fondamentale nella nostra alimentazione quotidiana.

L’Olio è il Protagonista
L’olio, con il rispetto del tempo, della terra, delle attese delle stagioni, ci insegna come ogni prodotto ha dietro di sé centinaia di piccoli e necessari processi prima di arrivare al prodotto finale. Mette attorno a sé la competenza umana in ogni azione e fa della collaborazione un elemento centrale. Dalla coltivazione degli olivi, alberi secolari che sanno porre in contatto generazioni diverse, passando per la raccolta delle olive, da sempre momento di condivisione umana, per finire con i processi di lavorazione, l’olio trasmette una potenza emozionale fortissima.

Protagonista indiscusso della manifestazione, l’olio è qui abbinato a un altro imprescindibile prodotto del nostro territorio: il pane, uno dei cibi più arcaici che l’uomo abbia iniziato a lavorare e tutt’oggi uno degli alimenti fondanti la nostra dieta mediterranea.“Pane e olio” quindi come merenda, antipasto o addirittura pasto completo, per tutelare un’idea di alimentazione democratica, sana e semplice.

La Manifestazione
L’obiettivo della manifestazione è quello di avviare un ragionamento profondo proprio sulla qualità dei prodotti e sulla loro promozione, passando appunto per l’olio, con le sue capacità nutritive, le sue qualità sempre più studiate a livello di prevenzione di malattie e soprattutto le sue potenzialità di sviluppo per il territorio. Facendo delle aziende limitrofe le protagoniste, “Pane e olio” mira a coinvolgere visitatori ben al di là dei confini dei Castelli Romani e a diventare un appuntamento stabile nel tempo, radicato sul territorio e volano per una crescita sana e attenta dei nostri prodotti tipici.
“Pane e olio”è una manifestazione che assume una dimensione umana prima che alimentare, che sviluppa in maniera naturale il concetto di economia circolare, rispetto dell’ambiente e in grado di tramandare conoscenza e competenza alle generazioni future.

La manifestazione, oltre alla degustazione del pane e dell’olio, vedrà avvicendarsi un ricco programma di intrattenimento che comprenderà:

  • Mini corso sull’olio
  • Laboratori per bambini
  • Esposizioni
  • Presentazioni libri
  • Rievocazioni Storiche
  • Esibizioni
  • Sbandieratori
  • Convegni

Pane e Olio

Quando

14.05.2022 - 15.05.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 89222 035 - 349.7402001
eMail: info@paneeoliovelletri.it
Web: www.paneeoliovelletri.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Varie

Dove

Viticoltura Enologia - Velletri
Via Cantina sperimentale, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello
Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 5,12 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 8,09 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 9,17 km


Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 10,13 km


Flying in the Sky
A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 10,87 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fantastiche Visioni
    Fantastiche Visioni
    3.07.2025 | Ariccia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    5.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    22.04.2025 - 5.07.2025 | Lanuvio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival Città di Marino
    Festival Città di Marino
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Marino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa in Piazza a Colle San Pietro
    Festa in Piazza a Colle San Pietro
    4.07.2025 - 6.07.2025 | San Cesareo - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mercato dell’Antiquariato

21 Ottobre 2022

AFTERBEACH

12 Giugno 2025

Halloween ai Giardini del Torrione

27 Ottobre 2021

AUT_Vita sotto gli alberi

22 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up